Anche io ti stavo scrivendo la stessa cosa! e’ molto carino ed utile il modo in cui hai presentato le ricette, a differenza dei semplici link questo modo è più diretto! Baci, Sonia 🙂
Ciao!! Ho scoperto oggi il tuo blog e devo dire che mi è piaciuto tantissimo!! Anche io sono mancina e molto visual (forse è anche per questo che sono architetto!). Ti aggiungo al mio blogroll e pubblicizzo subito questo tuo bellissimo contest!!
Avanzerei una proposta … dato che probabilmente in molte (o per lo meno, IO 😀 ) prepareremo qualche dolce di Halloween proprio per la sera del 31, non si potrebbe prorogare la data di scadenza del contest almeno al 1 Novembre (giusto per avere il tempo di pubblicare il post)? Mi piacerebbe partecipare anche con le ricette che preparerò per la festa!
Io ci provo, ovviamente liberissime di rifiutare! 😀
Grazie ancora.
Ciao cara! Ma lo sai che hai ragione? Non ci avevo pensato, l’idea era di proporre idee per halloween dai bloggers ai nostri lettori, e ho pensato che i lettori non se ne fanno di niente di una ricetta il giorno dopo halloween. Oramai non cambio perche’ tutti sanno che quella e’ la data e non voglio essere ingiusta, nel caso qualcuno avesse preparato qualcosa prima apposta, sapendo che la scadenza era il 31. Grazie tanto del consiglio, lo seguiro’ certamente per il prossimo contest.
Abbraccio e a presto,
Giulia
Si da una parte hai ragione le ricette per Halloween servono prima di Halloween, ma per chi come me ha poco tempo e ha una tempistica serrata anche per gli esperimenti in cucina sarebbe stato comodo. Al massimo erano utili per il prossimo 31 Ottobre 😀
In ogni caso grazie per aver preso in considerazione il mio consiglio e non ti preoccupare per il rifiuto, è che come ti ho detto il contest mi ispirava molto. Alla prossima! 🙂
Bellissima l’idea delle ricette partecipanti con le immagini! Brava!
sono mancina…. ho bisogno di visual per tutto! 😉
sono contenta che ti piaccia!
Anche io ti stavo scrivendo la stessa cosa! e’ molto carino ed utile il modo in cui hai presentato le ricette, a differenza dei semplici link questo modo è più diretto! Baci, Sonia 🙂
Grazie carissima!
Ciao!! Ho scoperto oggi il tuo blog e devo dire che mi è piaciuto tantissimo!! Anche io sono mancina e molto visual (forse è anche per questo che sono architetto!). Ti aggiungo al mio blogroll e pubblicizzo subito questo tuo bellissimo contest!!
Ciao, grazie e tanto piacere di conoscerti!
Bellissima questa presentazione delle ricette partecipanti. 1000 punti solo per l’impegno nell’organizzazione del contest! Complimenti 🙂
oh mamma mia, grazie tantissimo! 1000 punti son tanti! 😉
Sono tutti meritati!
Avanzerei una proposta … dato che probabilmente in molte (o per lo meno, IO 😀 ) prepareremo qualche dolce di Halloween proprio per la sera del 31, non si potrebbe prorogare la data di scadenza del contest almeno al 1 Novembre (giusto per avere il tempo di pubblicare il post)? Mi piacerebbe partecipare anche con le ricette che preparerò per la festa!
Io ci provo, ovviamente liberissime di rifiutare! 😀
Grazie ancora.
Ciao cara! Ma lo sai che hai ragione? Non ci avevo pensato, l’idea era di proporre idee per halloween dai bloggers ai nostri lettori, e ho pensato che i lettori non se ne fanno di niente di una ricetta il giorno dopo halloween. Oramai non cambio perche’ tutti sanno che quella e’ la data e non voglio essere ingiusta, nel caso qualcuno avesse preparato qualcosa prima apposta, sapendo che la scadenza era il 31. Grazie tanto del consiglio, lo seguiro’ certamente per il prossimo contest.
Abbraccio e a presto,
Giulia
Si da una parte hai ragione le ricette per Halloween servono prima di Halloween, ma per chi come me ha poco tempo e ha una tempistica serrata anche per gli esperimenti in cucina sarebbe stato comodo. Al massimo erano utili per il prossimo 31 Ottobre 😀
In ogni caso grazie per aver preso in considerazione il mio consiglio e non ti preoccupare per il rifiuto, è che come ti ho detto il contest mi ispirava molto. Alla prossima! 🙂