Dolcetto o scherzetto? Parte il contest di Halloween!
Halloween, una tradizione Americana, di origine celtica e un po’ cristiana, una moda Italiana. Ad ogni modo e’ sicuramente una scusa per divertirsi un po’ sia per i grandi che per i piccini. Anche il tavolo della festa deve essere rivestito e trasformato con cibi creati e decorati a tema, per diventare streghette, maghi, vampiri e fantasmi per una magica notte (o pomeriggio per i bambini!).
Prima di farvi vedere i premi, fatemi dunque spiegare il tema di questo mio primo contest: i cibi e le bibite che servirete per una festa di Halloween! Ho pensato che per tutti sarebbe divertente prepararsi alla festa di Halloween pensando a cosa preparare di buono -e pauroso! …se poi siete un blogger sara’ bello dare delle idee ai nostri lettori prima della festa.
Partendo da oggi avrete poco piu’ di un mese di tempo per pensare alle vostre ricette e partecipare. Valgono sia ricette dolci che salate; valgono sia quelle decorate sia quelle che in una maniera o in un’altra trasmettono il tema di Halloween. Per esempio: dolci decorati (con questi e’ facile comunicare Halloween, ma sono piu’ difficili da fare), torte salate (magari con decorazioni fatte con l’impasto), bibite nei colori di Halloween o paurose (bibite paurose?). Ogni ricetta dovra’ essere accompagnata da almeno due (2) foto. Le ricette saranno giudicate in base a quanto segue:
1) la ricetta stessa, la combinazione di sapori, l’uso di ingredienti stagionali se usati (per esempio la zucca, noci, funghi), il procedimento usato per creare il piatto; in parole povere, la ricetta deve essere fatta bene!
2) la presentazione, ovvero come viene servito il cibo, l’uso di colori adatti o anche di decorazioni per la tavola. Per colori adatti intedo gli arancioni, i viola, i verdi; il nero ovviamente, ma anche l’argento o comunque colori che nell’insieme comunicano visualmente Halloween (per esempio il verde acido del kiwi, l’arancione della zucca, il nero dei semi di papavero). Vale anche la presentazione fotografica;
3) la creativita’ della ricetta; ovvero se la ricetta e’ originale e unica, o se il cibo e’ usato in una maniera inusuale e curiosa; verranno presi in considerazione dettagli interessati o modi di usare o presentare il cibo che non si vedono spesso a giro.
Avremo 3 giudici. Due dei giudici saranno gli “invitati” alla vostra festa di Halloween. Loro giudicheranno in base alla presentazione e alla originalita’ delle vostre ricette e sceglieranno 5 ricette preferite ciascuna. Il terzo, invece, sara’ il giudice piu’ tecnico, uno chef che giudichera’ in base alla ricetta stessa, scegliendo fra le 10 che hanno raggiunto la top 5 in ciascuna delle due categorie.
Becky – Becky ha una passione sfrenata per le feste. Non passa mese che non ne organizza una o aiuta amiche a farle. Becky e’ anche un istruttore certificato della Wilton. Lei giudichera’ in base al criterio della presentazione e nominera’ la sua Top 5.
Katie – Katie e’ una delle persone piu’ creative che conosco. Adora cucinare e decorare dolci e l’autunno e’ la sua stagione preferita. Quindi Katie giudichera’ secondo il criterio della creativita’ e nominera’ la sua Top 5.
Valentina DePalma – Valentina e’ un personal chef di professione. La sua azienda GustoDivino organizza corsi di cucina, degustazioni, serate a tema e catering. Valentina e’ anche protagonista di Chef Con i Tacchi a Spillo, in onda Telenorba 7 la domenica sera alle 20. Valentina giudichera’ la ricetta stessa in base alle 10 che Becky e Katie sceglieranno.
Ed ecco che siamo arrivati ai premi, che tutti aspettavate! Il primo premio e’ gentilmente offerto dall’ azienda Decora – l’arte di decorare con dolcezza – sempre ben fornita di prodotti per creare e decorare dessert e non di tutti i tipi. Decora e’ anche lo sponsor di questo contest, nonche’ il distributore ufficiale della Wilton per l’Italia. Decora spedira’ il primo premio direttamente al vincitore. Grazie Decora!
PRIMO PREMIO
Questo in realta’ e’ un premio multiplo! Si tratta di un set completo per decorare i vostri dolcetti per Halloween. E’ un set perfetto sia per principianti sia per esperti decoratori. Include quanto segue:
– un panetto di glassa fondente Decora color nero da 250g (non figurato nell’imagine qui sotto);
-una teglia in silicone per dolcetti a forma di teschio;
-un set di tre stampini per biscotti da vampiro, a forma di tomba, pipistrello e denti di vampiro;
– un set da cupcakes da 48 pezzi con incluso pirottini e bandierine da cupcakes;
– un set di sacchetti alimentari porta dolci, 20 pezzi.
SECONDO PREMIO
Il fantastico libro di Warren Brown “United Cakes of America“. Questo libro contiene ricette dolci ispirate da tutti gli stati degli USA e include anche un po’ di storia dell’origine di tutte quelle golose torte. Con questo libro, in lingua inglese, il vincitore ricevera’ anche un set di misurini americani per spoon e cups, cosi’ non dovra’ trasformare tutte le misure in grammi! Questo secondo premio l’ho comprato io, spero vi piaccia; io ho una copia tutta mia e amo sfogliarlo e decidere che ricette fare! Infatti, ne faro’ una per voi prossimamente.
Spero di essere stata chiara ed esauriente. Ricordatevi di leggere le regole. Non esistate a farmi domande se necessario.
Che aspettate?? Pronti? Via!
Oooo ecco!
pensavo che queste cose fossero esplicitate nel regolamento, fortina che ho letto anche l’introduzione!
Forse converrebbe inserire un link più esplicito a questa pagina in quella del regolamento (o magari c’è e non l’ho visto?)
Bellissimi i premi!!!!
Ma mi accorgo che la ricetta che avevo “pronta” da pubblicare forse non rispecchia al 100% i canoni suggeriti…
Vorrà dire che mi giocherò più carte! ;D
Cle, si c’e’ il link nella pagina del regolamento 😉
Sai cosa, tentar non nuoce, puoi inserire la ricetta che hai e poi farne un’altra se vuoi.
Hai visto la lista dei partecipanti? Ti puoi dare un’idea di cosa e’ gia’ in gioco… e/o cosa manca! 😉
E’ un piacere che tu possa partecipare,
un bacio
Giulia
Per adesso ho visto che mancano i biscotti che vorrei postare!
Se riesco li posto già stasera! ;D
Allora se posso partecipo volentieri con i miei lecca lecca zuccherosi 🙂 Grazie!
http://www.nellacucinadiely.it/2012/10/lecca-lecca-di-zucchero-e-frutta.html ora aggiorno con il banner
Se puoi?! Ma certo, sei benvenuta! Questi lecca lecca sono fenomenali! Ti aggiungo subito e in bocca al lupo!
ciao Ely
Se puoi?! Ma certo, sei benvenuta! Questi lecca lecca sono fenomenali! Ti aggiungo subito e in bocca al lupo!
ciao Ely
Pingback: Biscotti gufo (Hoot Owl cookies) | Ma che bontà!
Pingback: Cupcakes speziati alla zucca | Ma che bontà!
Ciao Giulia!
è una bellissima idea!
Spero di riuscire a produrre qualcosa di carino nei tempi previsti, per potervi partecipare! Per me questi giorni sono un po’ impegnativi!
Tanti complimenti a te perchè mi lasci sempre senza parole con la tua bravura!
A presto
Maria di DolciPillolePerIlPalato
Maria, questo e’ il contest dell’anno scorso (vedi data), mi dispiace ma non avro’ il tempo di organizzarne uno quest’anno 😦
Giulia, che gaffe imperdonabile che ho fatto!
Che testa per aria!
Ci saranno altre occasioni! 🙂