Quando il marito decide che siamo a dieta, non intende quella per la quale si mangiano briciole e acqua, bensi’ quella che abbonda di cibo … ma solo quello sano! Ho il frigo colmo di verdura, frutta, carne magra, la dispenza piena di grani integrali e noci: i dolci (a parte il cioccolato scuro) sono assolutamente vietati.
Io pero’, da furbacchiona, ho trovato il modo di farlo lo stesso, un dolcino. Queste palline carinissime, sono talmente “sane” che anche il marito ne ha assaggiata una senza sentirsi in colpa. Badate bene! Le calorie ci sono lo stesso in questi dolcetti, ma non vengono da zucchero aggiunto, grassi animali o tuorli d’uovo, ingredienti proibiti in questi giorni.
Sono talmente buone che soddisfano comunque il mio bisogno di qualcosa di dolce, quello che viene sempre alla sera, dopo una lunga giornata, dopo avere messo a letto il pargolo. La ricetta l’ho rubata da Niki di The Jolly Beetroot, gli ingredienti li ho modificati in base a quello che avevo in casa.
Albicocche essiccate, 150 gr Cocco essiccato, grattugiato, non addolcificato, 85 gr, piu’ quello per decorare Mandorle tostate, 65 gr Scorza grattugiata finemente di una arancia Olio di oliva (o olio di cocco), 1 cucchiaio colmo Succo di arancia, 2-3 cucchiaiPROCEDURA:
Mettete tutti gli ingredienti (eccetto il succo di arancia) in un mixer a lama rotante. Mescolate ad alta velocita’ fino a quando non saranno ben tritati e amalgamanti. Aggiungete il succo, un cucchiaio alla volta, fino a quando il composto non inizia ad essere appiccicoso.
Formate delle palline di egual misura, tuffatele nel cocco essiccato e posatele su dei mini pirottini. Si conservano a lungo in frigo.
Io aspettava o da tanto un tuo post! belline queste “palline” di albicocca… anche qui siamo a dieta, o meglio lo si proclama…. vediamo un po’ se tengo a bada le voglie di dolce, quelle tremende che ti danno la forza di alzarti dal divano la sera dopo cena!
🙂 … Grazie Margherita, per me e’ un po’ difficile tenere a bada le voglie, bisogna che le soddisfi ogni tanto!
Da provare assolutamente…sto già pensando agli ingredienti che ho in dispensa 🙂
Grazie Viviana, un abbraccio
Bellissime! Queste le preparo per il compleanno della mia bimba!!
Grazie e bentornata 😉
Buona idea, proprio adatte alle dita piccoline 🙂
Sarebbero dietetiche? Evvia la dietaaaaaaaaaaaaa!!!! Che bontà devono essere e poi sono molto pericolore, una tira l’altra! Bacie
Ciao Elena! Lo dico anche io viva la dieta, grazie, un abbraccio
Sposo la teoria di tuo marito! E mi fidanzerei con le tue palline di albicocca…
Ciao Silva, grazie mille, un abbraccio
amica!!!! ciao!!! 🙂 un bel post dolcino dolcetto mi mancava! 😉
Ciao cara Elena!! Come va? Sono “fuori blog” da troppo tempo, ma prometto di venire a trovarti presto! Un abbraccione!
tesoro! il momento è un po critico diciamo… mi ci vorrebbe una bella cura a base dei tuoi dolci! 😉
Wow, sono deliziose, devo subito comprare le albicocche secche, sei geniale, baci.
Ti ringrazio Anna, ciao
Ciao Giulia!!! Come stai!?
Oh che brutta parola…dieta…ma ahimè anch’io dovrei mettermici e anche una ferrea…
fantastici questi dolcini…li vedrei bene anche come ripieno di un cioccolatino…tanto per essere a dieta!!!
Un bacione grande
monica
E io il cioccolatino ce lo vedrei di cioccolato bianco! Ciao Monica, un abbraccione
Giulia che carine queste palline! Mi piacciono da matti le albicocche essiccate e tu hai avuto davvero una bella idea! 😉
Non era mia, diciamo che l’ho elaborata! Grazie e a presto!
L’ha ribloggato su Video Ricette di Cucina e Arte Bianca.
Ciao carissima ho preparato le palline e sono state apprezzatissime!!!! mio figlio è vegano e x lui sono perfette! grazie sei sempre straordinaria! bacioni,a presto