L’idea di provare a fare queste cupcakes e’ nata da una breve e-brainstorming session – tradotto semplicemente “breve riunione in rete per raccogliere idee” – la lingua italiana e’ meravigliosa, ma mi ci sono volute 7 parole per dire la stessa cosa che ho detto in 2 parole in inglese! Ad ogni modo, questa session nata un po’ su due piedi, e’ iniziata su Twitter da Maria di Dolci Pillole, ed e’ terminata con la proposta di Un Cuoco per Casa che suggeriva cupcakes alla mela e cannella per una merenda autunnale.
Detto, fatto, ne avevo proprio voglia! Ho aggiunto alle cupcakes una granella di pecan e zucchero bruno che le ha portate veramente ad un altro livello: la granella gia’ di suo era deliziosa, dentro e sopra le cupcakes il massimo. Avrei preferito fare una buttercream al caramello per accompagnarle, ma … be devo ammetterlo: ho bruciato il caramello! A quel punto ero troppo in ritardo per una cena per rifarlo e mi sono accontentata (si fa per dire) di panna montata con vaniglia e cannella. Per decorare e aggiungere un tocco di crunch -sgranocchiamento- ho anche preparato delle deliziose chips di mele, la cui ricetta vi avevo gia’ passato qui. Solo che questa volta ho decorato le mele usando uno stencil e la cannella, carine!
Ricetta per circa 16 cupcakes.
PER LA GRANELLA
Noci pecan, 100 gr (o noci nostrane) Zucchero bruno, 50 gr Cannella, mezzo cucchiaino Mescolate tutti gli ingredienti, riducete in una granella con un mixer a lama rotante. Mettere da una parte.PER L’IMPASTO
Farina, 200 gr Burro, 120 gr, a temperatura ambiente Zucchero, 180 gr Sale, un pizzico Olio di semi, 4 cucchiai (circa 25 gr) Uova, 2, grandi, a temperatura ambiente (circa 100 gr) Lievito in polvere per dolci, 2 cucchiaini Bicarbonato di sodio, mezzo cucchiaino Cannella, mezzo cucchiaino Pasta di vaniglia, 1 cucchiaino Mele verdi, 280 gr, sbucciate e pureate (circa 3) (o tagliate a tocchetti piccolissimi) Preparate 16 pirottini di carta da cupcakes ponendoli nelle apposite teglie. Pre-riscaldate il forno a 200°C. Mescolate e setacciate la farina, il lievito ed il bicarbonato in una ciotola. Con la frusta piatta della planetaria ammorbidite bene il burro con lo zucchero e il sale. Ora aggiugete le uova, una alla volta, mescolate bene, poi aumentate la velocita’ e montate fino a quando non sono ben spumose e chiare. Aggiungete l’olio e la vaniglia e mescolate. Versate la farina e mescolate il composto quanto basta per incorporarla, non un secondo di piu’. Da ultimo aggiungete le mele pureata o a tocchetti, mescolate. Versate 1 cucchiaio di impasto in ciascuno dei pirottini. Coprite con mezzo cucchiaio di granella di noci, poi aggiungete un altro cucchiaio di impasto. Spolverate la superficie delle cupcakes con la granella avanzata. Infornate per circa 20 minuti, fate la prova dello stecchino per assicurarvi che siano pronte. Fatele raffreddare completamente prima di decorare.PER LA PANNA
Panna da montare, 200 mL, freddissima Zucchero a velo, q.b. Pasta di vaniglia, 1/2 cucchiaino Cannella, 1/4 cucchiaino Iniziate a montare la panna con una frusta fredda. A meta’ montatura aggiungete lo zucchero la vaniglia e la cannella e completate.w
Tesoro ma che spettacolo le tue cupcakes sembrano dei gioielli meravigliosi semplicemente da vetrina e quelle mele rivestite di cannella, sono un tocco di classe!! Un bacione grande,
Imma
Imma, sei magica con le parole, grazie mille!
spettacolari
grazie mille
Deliziosi, sono proprio da rifare, bacioni.
bacio anche a te, grazie di cuore
Mmmmh quel cupcake tagliato a metà rivela un impasto morbidissimo, quante tentazioni sul tuo blog!!!
Ti auguro una splendida giornata
Lou
Buona giornata anche a te, grazie per essere passata, abbraccio!
Sono pure addormentata e solo uscendo dalla pagina ho visto bene le chips decorative di mela, cosa posso dirti, sei superlativa!
WOW! Grazie mille, troppi complimenti!
Ma questa è un’opera d’arte! sono davvero bellissimi. E sono certa che mi piacerebbe anche il sapore un po’ rustico e noccioso…yuum! 😉
Accipicchia, opera d’arte, che complimentone, troppo! ma grazie mille, abbraccio, Giulia
Carinissimi!!! E poi lo stencil alla cannella sulle fettine di mela è spettacolare 🙂
Grazie mille Alessa, abbraccio!
🙂 Bellissime! per zucchero bruno intedi di canna?
no, intendo zucchero bruno, quello americano (con la molassa), ma lo puoi tranquillamente rimpiazzare con quello di canna. grazie e abbraccio
grazie a te!!!
Ma che belliiiii! E immagino la bontà… amo le noci e le mele quindi questo connubio sarà divino! sei sempre bravissima… Ti seguo sempre e non mi deludi mai! Davvero complimenti di cuore! ❤ Bellissimi da vedere e mangiare e poi… mi ero persa le chips di mele. Forse non ti seguivo ancora quando le hai postate… Quindi mi "rubo" anche quella ricetta! 😀 bacissimi :-*
Ciao, ruba pure, non mi fa altro che piacere, grazie di essere passata e dei complimenti, un abbraccio, Giulia
Geniali!! 🙂 Un bacio, Fede
Fede, grazie mille, abbraccio da qua
Fantastici! E che tocco di classe le chips decorate con lo stencil a forma di mela!!!!
Grazie di cuore, a volte la creativita’ arriva quando meno te l’aspetti, un abbraccio
Questa ricetta è stupenda come tutte le altre ma la cosa più fantastica è quella bacchetta magica a forma di mela! la voglio pure io!!!
bacchetta magica? vuoi dire lo stencil? e’ uno dei perks di quando lavoravo, ne avro’ a decine in forme diverse. li trovi sicuramente da michael’s o joanne’s, forse anche da walmart
Giulia sei un fenomeno! Queste cupcake mi fanno venire l’acquolina in bocca…adoro l’abbinamento mela-cannella…poi lo scrocchio delle noci sotto i denti…e vogliamo parlare delle fettine di mela decorate?!? WONDERFUL!!!
WOW! Thank you!! Grazie mille e abbraccio e buon weekend!
Mmmmmm!!!! sembrano fantastici!! li devo provare a fare assolutamente 😉
Miss Pigg di insanebazar.com
Grazie mille Miss Pigg!! buon weekend!
Ma che belle queste cupcakes,sono davvero deliziose,curate e originali!
Z&C
Grazie mille Ketty, buon weekend!
Complimenti come sempre!!!..e’ un piacere seguirti e proverò a farli in una serata autunnale…ho provato a cercare la pasta di vaniglia ma non la trovo..cosa posso utilizzare come sostituto??..grazie mille!!! Silvia
ciao Silvia, puoi tranquillamente usare l’essenza di vaniglia, oppure volendo anche la vaniglina. Grazie per essere passata, un abbraccio e buon weekend!
carine??!? sono stupende le chips.. ma davvero!!! qui imparo sempre qualcosa di nuovo, bravissima!!!!! ottimi cupcake, ottimo l’aspetto. ps. io preferisco la versione con la panna sopra… perchè ho un debole per la panna!!!! un bacio
Si, lo so che tu e la panna andate d’accordo! Grazie Tizi per essere passata, un bacio e buon weekend!