Ed ecco qua dove e’ finito quel “budino” al cioccolato e avocado che vi avevo mostrato nel post precedente. Ha fatto una fine idilliaca e caramellata. Ho portato questi mignon ad amici per cena, eravamo in cinque, ne ho fatti venti, ne sono avanzati zero, tanto sono irresistibili. Sono concettualmente simili alla tarte con ganache che avevo fatto tempo addietro, il caramello salato mi fa svenire. Questa dose e’ per circa 20 ma consiglio vivamente di raddoppiarla! Avrete bisogno di una teglia da mini muffin, con ciascuna cavita’ di circa 5 cm in diametro. Spolverate a piacere con cacao prima di servire.
PER IL CARAMELLO (Formula adattata della Clelia)
Zucchero, 80 grPanna fresca, 50 gr
Burro, mezza noce
Acqua, 60 gr
Pasta di vaniglia, 1/2 cucchiaino Sale, 1 cucchiaino scarso Versate in un pentolino una tazzina d’acqua e lo zucchero. Portate ad ebollizione a fuoco basso. Quando lo zucchero sara’ completamnte sciolto alzate la fiamma e fate caramellare. NON MESCOLATE! Altrimenti si raggrumera’! Contemporaneamente portate a bollore la panna con l’estratto di vaniglia. Appena il caramello è pronto (color ambrato) versateci dentro la panna bollente (attenzione al vapore che ne deriverà) e togliete il fuoco. Mescolate con cura, quindi aggiungete la noce di burro ed il sale. Trasferite in una ciotola di vetro e lasciatelo raffreddare un paio di minuti prima di versarlo sulla frolla. Lasciate raffreddare il caramello prima di versarci sopra la ganache.
PER LA GANACHE (ve ne avanzera’ una tazza se decorate come ho fatto io)
Cioccolato fondente, 100 gr Cioccolato al latte, 100 gr Avocado, 200 gr (circa 3 piccoli) Latte di mandorla non addolcito, 150 gr (o latte scremato)Cacao in polvere, 20 gr Miele, 40 gr (millefiori oppure anche glucosio) Essenza di nocciola, 2 cucchiaini (o di mandorla) Pasta di vaniglia, 1 cucchiaino Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, poi lasciatelo raffreddare un poco. Nel frattempo, frullate bene l’avocado con il latte in un mixer a lama rotante. Ora versate il cioccolato, il miele e l’essenza di mandorla e mescolate ancora sino a quando il composto non sara’ ben amalgamato e morbido. Inserite il budino in una sacca da pasticcere con punta numero 1M (wilton) e riempite i vostri mignon.
Devo comprare un avocado!
Urge!!!!
Grazie pel la special mention!
Baci baci
Figurati, se ho preso la ricetta da te, l’ho presa da te, no way out 🙂
Non riesco proprio a immaginare il sapore del caramello salato… Fortunati gli amici 🙂
Noooo, non l’hai mai assaggiato? Ti consiglio di provarlo, io ne vado davvero matta, fanno anche il gelato al caramello salato, irresistibile!
Ci credo cara che sono andati a ruba sono fantasticamente golosi e anche se cosi piccoli, sonk un concentrato di sapori e profumi unici!! Bacioni, Imma
e proprio perche’ son cosi’ piccoli uno seguita a mangiarli, uno tira l’altro!
Mamma mia devono essere spaziali!!! :-))
Oh yeah!
Ciao Giulia vengo qui da insta!
Ho fatto nel week end delle tartelette simili con giusto il cioccolato e con frutti un po’ esotici. La tua ganache e’ davv leggere senza burro ne panna. Mi chiedevo come fai ad ottenere un composto così denso per la sac a poche. Forse la pasta di vaniglia? Ma che consistenza ha? Perché cerco sempre di stare leggera io e sarei interessata ma da queste parti non ho mai sentito. Grazie cara
No, la pasta di vaniglia e’ un concentrato di bacca di vaniglia, ne ho usato solo un cucchiaino per flavor. L’avocado e’ molto denso e il cioccolato una volta raffreddato si raddensa un poco, il risultato e’ una consistenza tipo una ganache densa. Se ti viene un po’ troppo liquida (ma non dovrebbe) mettila il frigo a raddensare, poi ammorbidiscila un poco con una spatola da cucina e mettila nel sac a poche.
Beh cavolo già la mousse prometteva bene, questo é un colpo gobbo al mio veto sugli zuccheri mi fai stare male!!!
Semplicemente fantastica, brava!
Un bacio
Lou
Dite quello che vi pare su diete e veti agli zuccheri, io non resisto!!!
(PS Condivido i miei dolci con amici e parenti, praticamente io li assaggio e basta, altrimenti sarei un donut!! ha ha)
cara giulia, purtroppo io son stata messa a dieta dalla mia agopunturista, e visto che ci credo (o meglio spero funzioni) e costicchia pure cerco di essere più ligia possibile 😉
per il resto son d’accordo con te, se uno non esagera non uccide nessuno
vedo che non son l’unica a mettere all’ingrasso amici e parenti, solo che io inizio a ricevere minacce 😀
buona giornata 🙂
Solo a vederle …. sono sicura della loro bontà , davvero invitanti!
Grazie Erika, concordo, sono irresistibili, le foto rendono davvero bene questa volta.
Adoro i dolci che hanno la frolla come base! Inzuppati nel te’ o con un bel caffe per colazione… che delizia! Queste tartelle son da provare, tanto piu’ che l’ avocado non manca mai in casa mia!
A dir la verita’ Martina questi non li inzupperei, mi piace la base croccante con la ganache morbida! Anche io ho spesso l’avocado in casa, ma di solito per fare un bel guacamole!
Io devo ancora farla la crostata al caramello salato e ganache, che mi aveva colpito tanto, ma visto che sono in mezzo al trasloco non mi sembra il caso di mettermi ai fornelli, intanto mi segno pure questa!!!
Ciao cara, ma ti trasferisci da qualche altra parte o rimani a L.A.? (sei a L.A. ricordo bene?)
Bello il blog e le ricette . Se ti piace la cucina come me passa per il mio blog
http://soulinthefood.blogspot.it/
Grazie mille Vincenzo, passero’ a trovarti.
caramello salato..slurp slurp..
Esatto! Cos’altro dire?