Estate, tempo di compleanni in famiglia mia. Ad agosto di quest’anno abbiamo fatto un tuffo con una festa a tema “under the sea”, “sotto il mare” per il mio bimbo che ha compiuto 3 anni. Percio’ la mamma (in visita dall’Italia) ed io ci siamo date da fare per creare un menu’ estivo, facile ma saporito, per i nostri invitati e tutti i bimbi. Troverete il menu’ intero ed alcune foto in fondo a questo post.
Per il dessert non potevo non fare qualcosa di colorato e allegro per i bimbi. Ho fatto sia biscotti decorati che una torta alla vaniglia. Per la torta ho deciso di farcirla con una crema pasticcera deluxe mousseline al cioccolato, coperta poi con una crema di burro a base di pate a bombe, anch’essa al cioccolato. Era davvero buona, morbidissima; le creme entrambe golose e cioccolatose. A dir la verita’ mi sono complicata un po’ la vita, avrei potuto semplicemente usare la stessa crema sia per la farcitura che per la copertura. In tal caso avrei usato la crema di burro a base di pate a bombe, visto che e’ piu’ adatta per coprire.
Serviranno:
2 dischi di dolce alla vaniglia 1 dose di crema pasticcera deluxe mousseline, al cioccolato 1/2 dose di crema di burro a base di pate a bombe, al cioccolato caramelle colorate al cioccolato, q.b.oppure:
2 dischi di dolce alla vaniglia 1 dose di crema di burro a base di pate a bombe, al cioccolato caramelle colorate al cioccolato, q.b.RICETTA PER 2 DISCHI DI DOLCE ALLA VANIGLIA
Burro, 200 gr, a temperatura ambiente Zucchero, 250 gr Sale, pizzico Uova, 140 gr (3 grandi), a temperatura ambiente Farina da dolci, 320 gr, setacciata Lievito, 12 gr Latte intero, 200 gr, a temperatura ambiente Pasta di vaniglia, 2 cucchiaini Pre-riscaldate il forno a 190ºC. Imburrate due teglie, ciascuna del diametro di 20 cm. Copritene il fondo ed i lati con carta da forno. In una ciotola mescolate la farina e il lievito. Nella planetaria ammorbidite il burro con la frusta piatta. Aggiungete lo zucchero e il sale e mescolate insieme al burro per 6-8 minuti. Ora versate le uova, una alla volta, amalgamate bene, aggiungete la vaniglia, poi aumentate la velocita’ e mescolate per 5-6 minuti fino a quando il composto non e’ ben chiaro. Adesso aggiungete la farina ed il lievito alternandoli con il latte. Mescolate quanto basta e non un secondo di piu’. Distribuite l’impasto in egual peso nelle due teglie. Infornate per circa 28 minuti. Fate la prova dello stecchino per assicurarvi che siano pronte. Lasciate raffreddare completamente prima di decorare, oppure involtatele bene in pellicola da cucina e mettete nel freezer.RICETTA PER LA CREMA PASTICCERA
Latte intero, 500 mL Zucchero, 60 gr+60gr Tuorli, 75 gr, (5 grandi) Amido di mais, 40 gr Burro, 30 gr, ammorbidito e a pezzetti Pasta di vaniglia, 1 cucchiaino Cioccolato fondente, 30 gr, a pezzettini Cioccolato al latte, 30 gr, a pezzettini Panna da montare, 100 gr, freddissima In un pentolino mescolate il latte ai 60 gr di zucchero poi portate lentamente ad ebollizione. Nel frattempo mescolate bene le uova, l’amido e i 60 gr di zucchero in un bicchiere. Quando il latte sobbolle, temperate le uova versandoci alcuni cucchiai del latte, mescolate, e poi riversate il tutto nel pentolino. Mescolate adesso costantemente, a fiamma media, fino a quando il composto non si addensa e diventa budino; a partire da quando sobbolle mescolate per un minuto. Togliete immediatamente dal fuoco, aggiungete il burro, la vaniglia e il cioccolato passate da un colino a trama fine se necessario. Mettete la crema in frigorifero a raffreddare e rassodare completamente. Montate la panna freddissima e incorporatela alla crema che avrete precedentemente ammorbidito con una frusta.Per assemblare la torta tagliate i due dischi a meta’. Poi da uno ritagliate un triangolo che formera’ la bocca del pesce. Dal secondo disco ricavate altri 3 triangoli, quello piu’ grande sara’ la coda, i due piu’ piccoli saranno le pinne.
Aprite i dischi e farcite con la crema pasticcera (o la crema di burro se userete quella). Coprite la crema pasticcera con il secondo strato di dolce, poi coprite il tutto con la crema di burro. Non impegnatevi troppo ad essere precisi perche’ tanto lo copriremo con le caramelle. Decorate a piacere con le caramelle iniziando dalla posizionatura dell’occhio. Tenete in frigo e toglietelo 15-20 di minuti prima di servirlo.
Per i biscotti decorati vi rimando alle istruzioni dettagliate che ho scritto qua.La ricetta di base per biscotti alla vaniglia e’ questa. La ricetta per la glassa reale e’ qua, ma invece del limone ho usato un cucchiaino di pasta di vanglia.
IL MENU’ ESTIVO DELLA NOSTRA FESTA:
SPIEDINI CRUDI:
-Mozzarelline, basilico e pomodorini -Mozzarelline e more -Popone e prosciutto -Fichi e prosciutto
SPIEDINI IN FORNO:
-Datteri involtati in bacon -Prugne involtate in baconINSALATE:
-Pasta peperoni, alici, capperi, olive e origano -Pollo, uva bianca, sedano e dragoncello -Avocado, mango, cipolla rossa e coriandolo

Tutto davvero goloso e speciale, sono certa che il festeggiato e gli ospiti hanno moooolto gradito!!! Un bacione grande, Imma
Grazie mille Imma, hanno gradito eccome!
bellissima idea e complimenti per la fantasia del menù……
Ciao Graziella, thank you!
That’s good…I gotta try it asap.
Baci e buona giornata cara Giulia 🙂
P.s.: ho visitato Chicago il mese scorso e…me ne sono innamorata ❤
Ma dai eri a Chicago! E’ meravigliosa, ma se tu l’avessi visitata a gennaio probabilmente non ti sarebbe piaciuta 😉
Che spettacolo questo pesciolone tutto colorato! Sei bravissima….davvero complimenti
Auguroni al tuo piccolo
Ciao
Silvia
Grazie mille, fa fatica fare tutto ma da una grande soddisfazione
Giuliaaaa…auguroni al tuo pupetto! Ma che mamma fantastica sei? hai preparato delle meraviglie!!! la torta è favolosa per non parlare dei bisoctti che son perfetti…ma come fai ad essere così precisa???..mi hai davvero lasciata a bocca aperta…Complimenti davvero! Bravissimissima! 🙂
Insomma, tanto precisa non sono, ma mi impegno specialmente quando so che postero’ delle foto sul blog! non ce l’avrei mai fatta questa volta se non ci fosse stata la mia mamma ad aiutarmi
oddio che belle creazioni!
quando ero bambina pure mia mamma decorava la torta del mio compleanno con smarties ma così proprio mai, penso che ti “ruberò” lo spunto per mia nipote quando sarà grande e potrà mangiare le torte con gli smarties 🙂
e i biscotti granchiosi cosa non sono????
complimenti davvero!
ma lo sai che il mio bimbo ha mangiato SOLO le m&ms? ha lasciato tutto il dolce li’…. avrei dovuto colorare anche il dolce 😉 ha ha
ahahahahah é un classico!!!
la prossima volta ti conviene inventarti un dolce composto all’80% di m&m’s 😀
Accidenti Giulia, tu e la tua mamma vi siete date un gran daffare per preparare tutte queste prelibatezze! 🙂
La torta a pesciolino è una meraviglia…
Sicuramente il tuo bambino, anche se piccolo, l’avrà apprezzata molto! 🙂
Bellissimi anche i biscotti, ma d’altronde non è una novità che tu abbia la manina precisa precisa del decoratore… 🙂
Auguri al tuo cucciolotto! 🙂
Ciao Kety, lui ha apprezzato soprattutto le m&ms, lasciando il resto del dolce sul piatto! ti ringrazio dei complimenti, un abbraccio grande!
Nessuno può resistere alle m&ms… 🙂
Ciao Giulietta! 🙂
In una sola parola racchiudo ciò che ho provato leggendo e guardando questo post: INCANTO! sei stata bravissima, sia nelle ricette, che nelle foto! tutto stupendo! e ne prendo spunto se casomai per Ferragosto mi serve qualche idea simpatica 😛 grazie! mi serviva qualche idea carina per stupire il pranzo di ferragosto! complimenti davvero! e la torta a pesciolino è stupenda!
mamma mia, che complimento, ti ringrazio immensamente~ sei davvero molto gentile. mi sarebbe piaciuto fare foto migliori del menu, ma non ho avuto il tempo e la luce dalla finestra stava diminuendo ogni secondo, ma e’ piaciuto tutto a tutti!
Questa torta mi fa veramente gola ma rubacchierò qualche idea anche per il salato! Il tuo bimbo sarà rimasto a bocca aperta 🙂 auguri!
Grazie mille, a lui e’ piaciuta talmente tanto la torta che…. ha mangiato solo le m&ms!! La prossima volta coloro anche l’impasto del dolce 😉
Tutto il menu è fantastico ma la torta è un incanto! Auguri al tuo piccolo e tanti complimenti a te, buone vacanze! 🙂
Ehila’ Vale, grazie mille e buone vacanze anche a te! un abbraccione
Davvero bella e….. divertente!
Bravissima
Maurizia
Maurizia, grazie mille, salutoni!
Giulia mia tu devi iniziare un tuo business! Hai delle idee fenomenali e sei di una bravura eccezionale! Devo dirtelo, questa volta ti sei davvero superata… Tanti auguri al bimbo!
si vabbe’, ma come sei gentileeeeeee! Martina, grazie mille! Il problema con il “business” e’ che io non voglio lavorare la sera e i fine settimana 😉
Ma quale gentile, sono seria! Pero’ hai ragione, porterebbe via un sacco di tempo… ancora complimenti!
Ciao Giulia, prima di tutto Auguroni al tuo bimbo! Anche quest’anno hai organizzato una bellissima festa, con splendidi piatti ed una torta bellissima, davvero complimenti. Credo che anche da te oggi sia un giorno come gli altri ma ti auguro cmq un Buon Ferragosto! Baci, Leti
Grazie mille Leti, anche le tue feste sono fantastiche, ricordo le tue foto! Il ferragosto e’ stato bello, siamo andati a Milwaukee a fare una giratina. Un abbraccio e a presto!
Giulia
bravissima, tutto veramente delizioso, i tuoi piatti sono davvero invitanti e una cosa che provero’ quanto prima sono le mozzarelline con le more, idee davvero originali. Gran festa, immagino sia stata un successo, con una padrona di casa come te impossibile non mangiar bene e divertirsi!!!!!!
Un abbraccio
Ciao Anto! Le mozzarelline con le more e’ un’idea che avevo letto in un giornale quando ero in Italia, purtroppo non era mio e non ricordo neanche il nome! Comunque sono davvero buone, specialmente usando more dolci e mature. Grazie di essere passata, un abbraccio! PS Il trasferimento e’ finito? Sei gia’ tornata in Cile?
Giulia l’effetto del pesce è fantastico con quelle decorazioni e i piatti che hai preparato sono assolutamente fantastici 🙂 Sei troppo troppo brava 🙂 BAcionissimi
Elena, TROPPO gentile! Grazie mille, hai passato un bel ferragosto? spero di si, un bacio!