L’haupia e’ un dolce tipico hawaiiano, una specie di budino fatto con il latte di cocco. Diciamo che e’ simile ad una panna cotta solo che, invece della gelatina, si usa l’amido di mais, e al posto della panna il latte di cocco. Viene servito tipicamente ai Luau, le feste tradizionali hawaiiane, tagliato in quadretti e portato in tavola su foglie di ti.
Fare l’haupia e’ facile e veloce. Mi e’ piaciuto moltissimo il sapore del cocco, un po’ meno la consistenza gelatinosa. E’ anche un dolcetto estivo perche’ si serve fresco di frigorifero e quindi e’ rinfrescante. Esistono anche versioni piu’ cremose dell’haupia che pero’ vengono usate per pie o come farcitura in altri tipi di dolci. Questa e’ la versione piu’ tradizionale e piu’ semplice.
Vi ho fatto venire voglia di andare alle Hawaii? Ancora no? Allora se siete curiosi sbirciate questa lista di cibi tipici Hawaiiani complilata dall’Universita’ delle Hawaii. Ed ecco qua una lista degli eventi culinari sulle isole, nel caso foste in zona!
Latte di cocco, 1 litro Latte intero, 200 ml Acqua, 200 ml Zucchero, 230 gr Amido di mais, 150 gr, setacciato Sale, un pizzico Essenza di vaniglia, poche goccePROCEDURA
Portate a bollore il latte di cocco, il latte, l’acqua, lo zucchero ed il sale, mescolando spesso. Aggiungete l’amido di mais, e mescolate facendo attenzione a non lasciare alcun grumo. Ora mescolate continuamente per un altro paio di minuti, fino a quando il budino non sara’ ben liscio e sodo. Aggiungete l’essenza di vaniglia, versatelo in una teglia previamente e leggermente oleata. Mettetelo in frigorifero per almeno 2-3 ore a rassodare. Per servire tagliatelo a quadretti e cospargete con cocco a fiocchi.Se vi piace molto il cocco potrebbero anche piacervi le seguenti ricette:
Proprio originale, lo hai mangiato alle Hawaii?
seeeeeee, magari!! eppure ci andro’ un giorno o l’altro!!
Vengo anch’i0000000000000000…NO TU NO!?
male male, ci vediamo allo zoo comunale, no?
Più che farmela venire, hai aumentato la voglia di Hawaii all’ennesima potenza!
vabbe’, tu sei anche a due passi da li, giusto? 😉
Delizioso questo dolce tesoro profuma di terre lontane e servito a quadrotti é un idea davvero originale …cosa darei per essere alle Hawaii adesso!!!
Bacioni, Imma
Ciao Imma, i quadrotti sono tipici, non e’ mia invenzione. Ho una voglia di Hawaii che non ti immagini!
Ci vado a settembreeeeeeeee :-))))
cosa? e lo annunci cosi’ spudoratamente? siamo tutti gelosi!
Interessante.. ma è la consistenza gelatinosa che mi spaventa un po… magari lo provo come fine pasto rinfrescante 🙂 grazie per le tue sempre originali ricette
Ciao! Lidia
E’ davvero rinfrescante, e come per te, anche a me la parte gelatinosa non e’ piaciuta troppo. Ma il sapore e’ fantastico!
Sono nella fase ‘gelatina’ e tutto ciò che diventa di questa consistenza mi incuriosisce.
Grazie per questo tour Hawaino.
bacioni
Ah! Allora questo fa per te, e’ proprio molto gelatinoso! bacioni Roby!
Che meraviglia! Adoro il cocco e ho pure tutti gli ingredienti in cambusa 😉
Ciao!
Che delizia…senza glutine e senza cottura! Devo assolutamente provarlo!
A presto,
Ellen
Senza glutine si. si potrebbe anche usare acqua al posto del latte di mucca e diventa anche senza lattosio!
Oh Giulia…mi hai fatto venire voglia di andare alla Hawai, voglia di cocco e voglia di un buon dolcetto fresco come questo! Sei una scatenatrice di voglie!!! 😀
Ha ha, sapessi quanto ne ho voglia io! Ma ormai abbiamo gia’ fatto il viaggione annuale in Italia, chissa’ magari l’anno prossimo alle Hawaii #speranzaultimaamorire
Ciao bacio!
Non solo non l’ho mai assaggiato ma manco l’avevo mai sentito nominare. Deve essere fantastico, adoro il cocco e la consistenza delle panne cotte, quindi credo proprio che ne andrei pazza 🙂 Un bacione cara, buona settimana
Un bacione anche a te, grazie per essere passata a trovarmi!
Sì, ci hai fatto venire voglia di andare alle Hawai soprattutto se ci son dolci così! 😀
Zitta guarda, ho una voglia di andarci che non ti immagini…..
grazie ciao!