Sarei un blog famigerato se non proponessi almeno una ricetta di cupcakes alle fragole, specialmente in questo periodo primaverile. Ho fatto qualche ricerca per trovare la ricetta che mi piaceva di piu’. Ne ho fatte due versioni, una con i pezzettini di fragola, l’altra con una purea di fragola nell’impasto. Quest’ultima e’ quella che mi e’ piaciuta di piu’ e per la quale vi lascio la ricetta. Se siete fra quelli che riducono lo zucchero delle ricette, non lo fate perche’ queste cupcake gia’ non sono molto dolci. L’impasto ha il profumo di fragole, la panna ne ha il sapore piu’ intenso, vi suggerisco di servirle insieme perche’ e’ proprio la combinazione dei due che rende queste cupcakes irresistibili. Se volete renderle ancora piu’ golose cospargete l’impasto con pezzettini di cioccolato prima di infornare. La ricetta e’ per 12 cupcakes.
PER LA PUREA DI FRAGOLE
Lavate e mondate 300 gr di fragole mature, poi frullatele bene. Passate il tutto da un colino a trama fine per togliere i semini. Otterrete circa 220 gr di purea, dei quali userete meta’ per l’impasto e meta’ per la panna.PER LE CUPCAKES
Burro, 85 gr, a temperatura ambiente Zucchero, 100 Sale, un pizzico Uova, 2 grandi (circa 100 gr), a temperatura ambiente Farina, 150 gr Lievito in polvere per dolci, 1 cucchiaino Latte intero, 80 gr, a temperatura ambiente Essenza di vaniglia, 1 cucchiaino Purea di fragole, 110 gr Accendete il forno a 195°C e inserite gli appositi pirottini di carta nella teglia da muffins. Ammorbidite bene il burro con la frusta piatta del vostro mixer o planetaria, aggiungete lo zucchero e il sale e incorporateli al burro mescolando per un paio di minuti. Ora versate le uova, una ad una, incorporando via via, poi mescolate ad alta velocita’ per 4-5 minuti, ottenendo cosi’ una composto bello chiaro e spumoso. Mescolate la farina col lievito e setacciateli. Mescolate il latte con l’essenza di vaniglia. Versate poi la farina e il latte, poco a poco, al composto. Mescolate nel mixer quanto basta per amalgamarli ma non un secondo di piu’. Da ultimo aggiungete la purea, mescolando a mano con una spatola da cucina. Versate nei pirottini ed infornate per circa 18-20 minuti. Fate la prova dello stecchino per controllare che le cupcakes siano pronte.PER LA PANNA
Panna da montare, 300 gr, freddissima Zucchero a velo, 80-100 gr, a piacere Purea di fragole, 110 gr Amido di mais, 1,5 cucchiai Iniziate a montare la panna fredda in un recipiente freddo con la frusta fredda. A 3/4 della montatura aggiungete lo zucchero e e l’amido e continuate. Quando la panna e pronta e bella soda, aggiungete la purea di fragole, incorporandola a mano con una spatola da cucina, delicatamente per non smontare la panna, con un movimento dall’alto verso il basso. Decorate le cupcakes, completamente raffreddate, con un sac a poche e beccuccio nr 1M. Per istruzioni su come montare le sacche da pasticcere con i beccucci leggete questo tutorial. Con questa ricetta partecipo al contest “Colori in Cucina” del blog Pane e Marmellata
Li aspettavo con curiosità dopo il tuo twitt 🙂 bellissimi e immagino buonissimi!
grazie mille – che bello sapere che segui anche i miei twitts! 🙂
Bellissimi!!!
Grazie mille!
Molto molto belli!!
Bravissima!!
Un abbraccio e a presto
Carmen
Ehila’, grazie tanto Carmen!
Le fragole in cucina ci fanno sempre fare belle figure e in questo caso ancora di più: sono bellissime!
Hai detto bene, si fa tanta bella figura con le fragole, col loro bel colore rosso!
Cupcake deliziosissimi!
Z&C
Ti ringrazio Ketty!
Mi sa che le faccio e le porto al lavoro prima o poi, prometto di non diminuire lo zucchero!
Ciao Caligirl, grazie! Fammi sapere il risultato!
Bellissimi ed eleganti nella loro cartina rossa!
(immagino anche buoni!)
Si, buoni e morbidi, grazie mille!
Ciao Giulia, finalmente riesco a passare, é stata una settimana super impegnata! Questi cupcakes sono davvero belli, e poi e’ vero, finalmente sono arrivate le fragole! Mi fa davvero piacere tu stia partecipando al mio giveaway, sei assolutamente tra le prime blogger che mi hanno letta e che seguo con grande piacere! Un abbraccio!
Ciao Leti! In realta’ non mi ero segnata per il tuo giveaway, me ne ero scordata! Aggiungero’ il tuo banner sul prossimo post. Un bacio e grazie mille per essere passata, ciao!
Tesoro sono fantastiche!!Avevo in programma di prepararle questo weekend e di sicuro la tua ricetta è perfetta e il risultato davvero sublime!!Bacioni,Imma
Grazie mille Imma, un abbraccio!
bellissime da vedere e sicuramente super buone… da provare!! grazie per i tuoi dolcissimi consigli e tutorial.
Graziella, mille grazie per i complimenti e per essere passata a trovarmi, abbracci da Chicago,
Giulia
That’s a beautiful looking cupcake Giulia! And those baking cups are adorable. Lovely post…
Thanks a lot Anne, if I remember correctly those baking cups are by Wilton.
Fantastici e bellissimi! Brava!!!!
Grazie mille e grazie per essere passata!
Che belli questi dolcetti: non vedo l’ora di provarli! 🙂
Ti ringrazio!
proprio fragolosi, in ogni punto! slurp!
Slurp e’ proprio la parola giusta 😉
Bellissimi !! Sempre brava come al solito. Un abbraccio
Grazie mille Silvana!
— strawberry mania ! Assolutamente da replicare ! 🙂
Anna Laura, hai detto bene, una mania! Quando arrivano le fragole non resisto!!
Sono perfetti!! bravissima come sempre…bacini
Grazie tantissimo, un bacione!
che bontà..sono una delizia…
oassa da me se ti va possiamo seguirci a vicenda su gfc and bloglovin
baci
Grazie mille Maria Felicia. Cosa e’ gfc?
ciao Giulia!!!! che meraviglia questi cupcake!! i dolci con le fragole mi piacciono sempre, se poi sono così belli, con la panna e la purea di fragole nell’impasto.. cosa volere di più?!? un abbraccione!
Cosa volere di piu’? ….mi viene in mente quel bellissimo ciambellone che hai fatto ultimamente…. 😉
Bellissime!
Grazie!
buongiorno Giulia!!! già, non potevano mancare proprio da te mia regina dei dolci!
Thanks a bunch Elena!
sono bellissime, eleganti e molto romantiche…sempre bravissima Giulia cara!
Grazie Ale, sei sempre cosi’ gentile!
Che bonta’ le cupcakes! Questa e’ da provare, anche se qui la primavera stenta ad arrivare… giornata fredda e uggiosa 😦
Ieri qui a Chicago erano 32 gradi, oggi 12 …. ma come si fa a starci dietro a questo tempo? Grazie per essere passata Martina!
I love the colour! yummy!
Thank you so much!
belli e buoni! davvero complimenti…
peccato che siamo sempre a dieta… esisterà un dolce con poche caloie???
Dieta? Non conosco il significato di questa parola, aspetta vado a guardare sul vocabolario 😉 Ciao Olivia e grazie di essere passata a trovarmi!
beata te! 🙂
passa a trovarci quando vuoi sul nostro blog… ti aspettiamo all’ora dell’aperitivo per fare 4 chiacchiere con noi! 🙂
http://www.civediamoallesette.com
Carissima, come promesso ho subito replicato le tue cupcakes alle fragole … strepitose ! 🙂
http://dulcisinfabula.blogspot.it/2013/05/il-tempo-delle-fragole.html#links