Ecco uno snack decisamente sano, decisamente leggero, decisamente facile da fare. Se amate le mele queste chips fanno per voi visto che il loro sapore viene intensificato dall’essiccatura. Il lavoro per farle e’ minimo, il tempo in forno e’ lungo, quindi conviene farne subito parecchie perche’ e’ difficile resistere alla tentazione di mangiarle. Altro che una mela al giorno: in mezz’ora ne avevo gia’ mangiate due! La ciotola nella foto contiene due mele. Ci vogliono circa 3 ore di essiccatura in forno, io le ho infornate prima di cena ed erano pronte prima di andare a letto.
INGREDIENTI
Mele, q.b. Zucchero a velo, q.b., facoltativo Cannella in polvere, q.b., facoltativaPROCEDURA
Accendete il forno a 80ºC. Lavate e asciugate bene le mele. Tagliatele a fettine sottili e uniformi, e’ piu’ facile con la mandolina. Ponetele su una teglia coperta di carta da forno, spolveratele leggermente con zucchero a velo e con la cannella.\ Infornate a 80ºC per un’oretta, poi riducete la temperatura a 65ºC ed essiccate per un’altro paio d’ore fino a quando non sono ben croccanti.
Che delizia! A me poi le mele piacciono un sacco e abbinate alla cannella proprio non resisto!
totally agree!
È un’idea fantastica e poi sono perfette anche per le ghirlande biedermeier …se ne avanzano 😉
no, non ne avanzano 😉
E’ un’idea pazzesca** Devo solo trovare tre ore di tempo ma voglio farle!
mentre guardi un film? 😉
Sai che adoro le mele cosìììììììì…. Ogni tanto le compero al supermercato e le sgranocchio davanti alla tv senza alcun senso di colpa (che non è poco!!!!!), ma vuoi metterle home made???? Mi hai veramente incuriosito, domani le faccio, grazieeeeeeeeeeeee!!! Bacioni ^.^
Non e’ poco, eccome! grazie per la visita, ciao e buon inizio settimana.
Io credo che siano veramente buone e sane, da sgranocchiare al posto delle patatine o pistacchi salati. Da provare subito.
Abbraccio.
Si, infatti creano dipendenza proprio come le patatine!
che idea strepitosa non ti fa avere sensi di colpa
esattamente! fortunatamente! 🙂
ciao
cuoriose le mele fatte così… ne avevo già sentito parlare e poi con la cannella… chissà che profumino!!!!
oh yes! Tre ore di profumino 😉
belloooooo.. mi fa venire una gran voglia di provare e farci il mix coi cereali per la colazione… si, si si… grande!!!!! tanti bacetti
Tizi, davvero una buona idea di aggiungerle ai cereali, che bella colazione! Bacetti anche a te!
Ciao!!
Sembrano buonissime!!!! =) Brava!!!
Se ti va passa dal mio blog, c’è un piccolo premio per te!
http://aliceincupcakesland.blogspot.it/2013/01/biscotti-alle-nocciole-ripieni.html
Alla prossima!! =)
Grazie Alice! Passo subito a trovarti!
Mi piace moltissimo questa idea, da provare assolutamente! Che tipo di mele hai usato?
Ho usato una nuova varieta’, si chiama Pinata ed ha un profumo tropicale! molto buone, non le avevo mai assaggiate. Penso che le granny smith funzionerebbero molto bene.
Ma ci credi che non le ho mai provate??? Neanche quelle del super…grande pecca! Sarà la volta buona che riesco a mangiare un pò di frutta??? Come sempre, grazie!
zitta guarda, anche io con la frutta ho una relazione amore-odio. queste chips pero’ le ho finite subito 🙂
non le faccio, non le posso fare: se ne faccio dieci me le mangio tutte senza dire nulla a nessuno!
bellissime e stuzzicanti!
baci
Sandra
infatti ieri ne ho rifatte 5, ho iniziato a mangiarle, poi dopo mezz’oretta 3/4 ne erano sparito, le ho dovute levare di mezzo…. che scorpacciata!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
a me piacciono tantissimo ma mi piace parecchio meno l’idea di pagare un sacco di soldi per comprarle in busta!!!!
vero? sai che le ho gia’ rifatte per fare scorta? la seconda volta pero’ ho usato 10 mele, le ho messe su 4 teglie da forno e infornato tutto insieme.
è nella mia to do list da diverso tempo questa ricetta! E ancora non le ho fatte! Ma il forno è statico o ventilato?
Buona settimana 🙂
ciao Laura, purtroppo ho un forno vecchio che fa solo statico. ma ha funzionato benissimo. fprse ventilato fara’ piu’ veloce….
Ciao Giulia 🙂 Sono bellissime e deliziose, voglio farle! 😀 Complimenti, un abbraccio e buona settimana 🙂
grazie Vale, un abbraccio altrettanto
Sembrano davvero buone 🙂
Ciao son qui per caso ma lascio il mio saluto, buona giornata!
Ciao Emilio, piacere di conoscerti e benvenuto nel mio blog. Buona giornata anche a te.
giulia mi sono innamorata delle tue chips! Davvero! è incredibile! sai che mio marito me le deve nascondere le mele se no sono capace di finirne una cassetta in 2 giorni?
spolverizzate di cannella e poi esiccate…leggerissime e deliziose! Non sto nella pelle, devo provare a farle…appena trovo le mele (nascoste) 😉
ha ha, ma perche’ te le nasconde? digli che le mele fanno bene 😉
buonisssime!!!! Da rifare in assoluto… potresti pensarle anche con altra frutta, tipo le pere… che dici?? Propongo alla cuoca di casa!! Grazie ancora!
io direi che si potrebbero fare con qualunque tipo di frutta che non contenga troppa acqua e che si puo’ affettare finemente. se contengono tropp acqua altrimenti andrebbe tenuta troppo a lungo in forno, servirebbe invece un essiccatore.
sempre con le ricette azzeccate tu, cara Giulia…adoro le chips di mele, dovrò farle prima o poi…al supermercato costan l’ira di dio….grazie cara!
grazie Ale, anche qua costano tanto…
mizzica, una tira l’altra, altro che ciliegie *_*
baciuzzi
Cla
Mitica Cla, lo sapevo subito che eri tu, con il tuo mizzica! 😉
Che squisitezza!!! A volte compero la macedonia di frutta essiccata e chissà com’è le mele sono le prime a finire..! Le compero miste per far si che mangino anche l’altra frutta (albicocche, prugne, fichi…) ma immancabilmente loro mangiano le mele e “l’altra frutta” tocca mangiarla sempre a me!! 😀
un bacione
ha ha, anche noi in famiglia abbiamo una lista di cibi dei quali una parte viene mangiata da me soltanto, l’altra invece da mio marito!
Ciao.. come va??
Amo tuo Blog!
Passa da me se ti va : http://couturetrend.blogspot.it/
Bacio!