Dei nostri cari amici quest’anno ci hanno sorpreso con un regalo particolare: una macchina per fare il pop corn. Si, ma che macchina! E’ enorme! L’ho vista spesso nei negozi e ho sempre pensato che sarebbe stato ganzo averne una, anche se in realta’ e’ facile fare il pop corn in tante altre maniere. Cio’ che mi ha fermato dal comprarla era il fatto che, essendo cosi’ grande, non sapevo proprio dove metterla e la mia cucina e’ gia’ strapiena di attrezzi di tutti i tipi. Ora sono felicissima di averla ma il problema sussiste, dove la metto? Mi sa che stara’ nella sua scatola in garage e la tiro fuori quando vengono amici a trovarci, per aggiungere quel tocco di allegria e un altro argomento di conversazione.
Quasi un anno fa pubblicavo la ricetta della June per i biscotti con le patatine. Questa volta ho pensato di rimpiazzare le patatine con i pop corn per vedere cosa succedeva. E’ successo che mi piacciono molto anche questi! (che sorpresa O_O) …
Se fate i pop corn in casa ricordatevi di salarli bene, perche’ e’ proprio il contrasto dolce salato che rende questi biscottini unici. Io ho usato l’apposito spray al burro per coprirli e poi ci ho aggiunto il sale, cosi’ ci e’ rimasto appiccicato bene. Se non avete lo spray potete versarci sopra un po’ di burro fuso a filo con una mano, mentre l’altra mescola i pop corn con un cucchiaio.
INGREDIENTI per circa 50 biscotti:
450 gr di burro a temperatura ambiente 220 gr di zucchero una fialetta di odore di vaniglia 50 gr di pop con, a pezzettoni 500 gr di farina
PROCEDURA:
Accendete il forno a 180°C. Preparate due teglie da forno da biscotti non antiaderenti. Non e’ necessario imburrarle. Con la frusta piatta del mixer ammorbidite il burro, aggiungete lo zucchero e la vaniglia ed amalgamate bene per qualche minuto fino a quando l’impasto non diventa cremoso. Setacciate la farina, aggiungetela poco a poco al composto di burro e mescolate quanto basta. Da ultimo versate 1 pop corn e mescolate nuovamente. Formate delle palline e appiattitele con il fondo di un bicchiere. Mettete in forno per una ventina di minuti o fino a quando il lati dei biscotti saranno leggermente dorati.
Super old fashioned! Molto carina, la voglio anch’io!!!Scusami ma dalla ricetta non ho capito, questa volta hai usato i popcorn o di nuovo le patatine?
ho usato i pop corn. fammi rileggere cosa ho scritto.. non mi sorprendo piu’ quando la mia grammatica non torna in italiano 😦
… ma avresti posto dove metterla?
Ecco, non era la grammatica, proprio non ho cambiato le patatine con i pop corn! pardon moi!
Io di solito faccio i pop corn con con le buste da mettere nel micro onde. Penso che se compro quelli già salati forse non dovrò salarli ulteriormente… Comunque la macchina sarà anche ingombrante ma è troppo carina! Gli amichetti di tuo figlio impazziranno 😉
Di sicuro, se sono gia’ salati non c’e’ bisogno di ri-salarli. Penso che anche gli amici miei impazziranno, e’ davvero un gadget simpatico, ingombrante, ma simpatico!
Fantastici questi biscotti!!! Davvero molto particolari!!!! Un bacione!
Grazie Simo!
Da ultimo versate le “patatine ” credo possa essere corretto 😉
Che biscotti particolari però eh!!! chissà come sanno 😛
bella la macchina…certo un peccato tenerla in garage!! mannaggia 🙂
un bacio!
Cosa farei senza di te… 😉 Sono d’accordo, peccato tenerla in garage…. forse e’ meglio giu’ in cantinetta. Bacio anche a te!
Wau devono essere interessanti la prox volta che sgarrò li provo buon anno in ritardo 🙂
Sgarro’? Che vuol dire? E’ dialetto o mi sto scordando l’italiano?
Un buonissimo e sereno anno anche a te! ciao!
intendevo quando sgarro la dieta non è dialetto, è italiano io sgarro prima persona del verbo sgarrare 😉
aaaahhh, ma dove ho la testa? certo che conosco il verbo sgarrare 😉 !!!
ahhahahahhahah ma ti avevo scritto dal cell quindi aveva messo l’accento 😉
Mi lasci sempre a bocca aperta! Bellissima la macchina e sfiziosi i biscotti! Un bacione Giulia!
Grazie Fede! (ti posso chiamare Fede? ad alcuni non piace il nome mozzicato)
sei geniale!!!!
Ecco, parla la creativa che si inventa scope della Befana dal niente, non so come tu faccia Elena! I tuoi bimbi a scuola devono essere felicissimi di avere te come maestra!
Te le inventi proprio tutte! La macchina è troppo carina
Si, sono stata davvero felice di averla ricevuta! …il problema e’ anche che i pop corn non li facciamo cosi’ spesso, quindi tenerla in cucina sara’ impossibile.
davvero originali Giulia, da provare, grazie!!!!!
Ehi! Ciao Speedy, e’ da tanto che non ci sentiamo! Grazie e un augurio per un felice anno nuovo! ciao
Quella macchina è il sogno di ogni bambino!!! E i biscotti mi intrigano assai … Grazie per l’idea 🙂
ehi! E’ anche la mia macchina da sogno, infatti la volevo! Solo che realisticamente era un po’ un casino averla per casa. grazie, ciao!
😀
uhmmm potrebbero metterli nei cinema! Se mai un giorno avrò un cinema ti copierò l’idea..
ok, fammi sapere, verro’ a trovarti li, ma solo se mi darai i biglietti scontati.
ovvio, anche gratisse! 🙂
Giulia, questi biscottini sono curiosissimi! 🙂
Non avrei mai pensato a dei biscotti fatti con l’aggiunta di poc-corn o patatine…
Li adoro entrambi, perciò la tua ricetta mi stuzzica parecchio! 🙂
La macchina per il pop-corn è molto carina, davvero un peccato che tu debba relegarla in garage…
Però ti capisco, “quando un s’ha posto un s’ha posto!” 😀
Buon anno a te e famiglia!!! 🙂
Tu hai hapito bene Hety, se un s’ha pposto, un s’ha pposto! indo’ la metto ‘sta macchinetta gigante?
Ciao, grazie di essere passata! abbraccio e felice, sereno e sano anno nuovo anche a te!
E’ effettivamente grande ma ha un design stupendo eheheh E tu sei un genio a sfornare questi biscotti 🙂 Non sai che darei per assaggiarne uno eheheh Bacioni
No, te te ne sei mangiati troppi di biscotti durante il tuo cookie swap! Basta! … be, via magari uno te lo do 😉
Ahahaah che buona che sei 😉
Wow, Giuliaaaa 😀 Che bella idea!!! 😀 Devo assolutamente provare! Bravissima, un abbraccio e complimenti 🙂
Grazie Vale!
Wow Giulaaaaa, ma che idea super! Sarei curiosa di assaggiarli, mi sa che mi tocca farli.
Cri
Se tocca, tocca! Bacioni!