Ecco un post veloce, giusto per farvi vedere Chicago durante le feste. Abbiamo la fortuna di avere un amico che vive in un appartamento dal cui balcone c’e’ questa vista. Non c’e’ bisogno di altre parole giusto? Come e’ bella questa citta’!
Ecco un post veloce, giusto per farvi vedere Chicago durante le feste. Abbiamo la fortuna di avere un amico che vive in un appartamento dal cui balcone c’e’ questa vista. Non c’e’ bisogno di altre parole giusto? Come e’ bella questa citta’!
Ciao Giulia! Che bello, molto affascinante! 😀 Spero un giorno di poter visitare Chicago! Grazie per aver condiviso con noi 🙂 Un abbraccio 🙂
che fascino queste città americane prima o poi ci verrò ( spero!)
fammi un fischio quando vieni e ci incontriamo per un caffe’ 😉
Stupende foto, stupenda città!
Cri
citta’ stupenda. foto… vabbe’, le ho fatte con la mia macchinettina automatica mignon, avessi usato l’altra macchina fotografica sarebbero venute meglio 🙂
Bellissima … ma che lo dico a fare!
la prima cosa che ho pensato è stata: “non potranno mai vedere le stelle cadenti!!!
hai ragione Fab! bisogna andare in periferia per vederle.
Giulia, un po’ ti invidio… 😉
Le foto che ci mostri fanno sognare, sembrano “finte” tanto sono belle… 🙂
A Chicago non sono mai stata, ma è sicuramente una delle città che vorrei visitare… e vederla così, vestita a festa, non mi farà cambiare idea, anzi! 🙂
Una cretinata, tanto per chiudere il commento “in bellezza”… 😉
Le ultime due immagini, quelle dei binari ferroviari, mi hanno fatto venire in mente la scena di un film con Sandra Bullock: “Un amore tutto suo”.
Non so se fosse ambientato nella tua città, ma quello scorcio me lo ha riportato alla mente!
Ciao Giulia! 🙂
Si, quel film (mi piace tanto) e’ ambientato a Chicago! Infatti lei fa la bigliettaia a una delle stazioni del treno.
Allora il colpo d’occhio funziona! 🙂
Memoria fotografica, la mia, oppure ho visto troppe volte quel film… 😉
Piace molto anche a me, è uno di quei film della serie “la speranza è l’ultima a morire”! 😉
ha ha ha 😉
brava, buona memoria davvero! io non ci faccio molto caso nei film.
Vabbè, vorrei prendermi chissà quali meriti confermando di avere una buona memoria… ma in realtà è stato proprio un caso: una serie di fortunate coincidenze! 🙂
…che spettacolo Giulia! Davvero grazie, perché mi hai permesso di “viaggiare” pur stando comodamente seduta in poltrona 🙂 un bacione
CIAO
invidia, pura invidia la mia ora!!!
buona serata
ha ha ha .. anche io… di voi che siete nella terra madre!
wow che meraviglia. Uno spettacolo. La notte poi ha sempre il suo fascino.
Chissà che un giorno non possa visitare Chicago 🙂
e perche’ no? e’ solo a 7 ore di fuso orario 😉
Che meraviglia 😮 E’ un pò aggressiva come immagine, ma io l’adorerei! Mia moglie è un pò più naturalista, non la sopporterebbe per più di una settimana :p
Be’, noi eravamo piu’ nell’entroterra gurdando verso i grattaceli. Se invece vivi dall’altra parte, praticamente vedi solo il lago e la costa. Il lago michigan e’ grande quanto un mare, non si vede l’altra sponda. forse le piacerebbe da quella parte…;-)
wow…certo che gli Usa hanno tanto da mostrare eh 🙂
Wow … che bello…ho una voglia di viaggiare che non ti immagini e tu contribuisci con queste splendide immagini!!!
e io ho voglia di tornare in Italia ha ha 😉