Ecco una ricetta di una semplicita’ assoluta nel mondo cupcakes. Un tradizionale e goloso abbinamento di cacao e panna. Cos’altro dire? Enjoy!
PER LE CUPCAKES (circa 12)
Farina 125 gr Cacao in polvere 25 gr Sale mezzo cucchiaino Lievito in polvere 1 cucchiaino (4 gr) Bicarbonato di sodio mezzo cucchiaino (3 gr) Olio di semi 35 gr Burro fuso 40 gr Zucchero 170 gr Latte scremato 80 gr Uova 2 (circa 100 gr) Accendete il forno a 180°C. Preparate una teglia da cupcakes inserendoci i pirottini di carta appositi. Setacciate la farina, il sale, il lievito e il bicarbonato nella ciotola del mixer. Aggiungere l’olio e il burro fuso, mescolare per 3-4 minuti, grattando le parti della ciotola un paio di volte per assicurarsi che tutti gli ingredienti vengano amalgamati. Aggiungete alla ciotola lo zucchero ed il cacao (setacciati) e meta’ del latte. Mescolate nuovamente per 3-4 minuti. In una ciotola a parte mescolate il latte rimanente e le uova con una frusta, poi aggiungeteli alla ciotola del mixer ed amalgamate il tutto per 5 minuti a velocita’ media. Il composto sara’ abbastanza liquido. Versate nei pirottini, cuocete per circa 8-12 minuti. Fate la prova dello stecchino per vedere se sono cotti.
PER LA PANNA
Panna da montare, 400 gr, freddissima Zucchero a velo, a piacere Montate la panna e decorate le cupcakes usando il beccuccio 2D o 1M.PER IL TOPPING
Cioccolato scuro 25 gr, a pezzettini Olio di semi, 1 cucchiaio Granella di mandorle, q.b. Ciliege sciroppate, q.b. Sciogliete il cioccolato in una ciotola posta sopra in un pentolino con acqua che appena sobbolle. Fate in modo che la ciotola non tocchi l’acqua. Quando e’ completamente sciolta, togliete da fuoco e lasciate raffreddare mescolando ogni tanto, fino a quando non diventa della consistenza giusta per essere versata sulla panna.
Le cupcakes sono assolutamente fantasmagoriche! E poi io amo il cioccolato…meglio non farne o le faccio sparire in due giorni XD
ha ha, anche io non riesco a resisterle!
adorabili! e poi che altro c’è da aggiungere dopo “cioccolato e panna”?
:*
mi sa che hai ragione! a volte le cose piu’ semplici e tradizionali fanno piu’ gola di quelle elaborate. Per me a dire la verita’ dipende dai giorni, mi piace tutto!
hanno un aspetto golosissimo!
thanks!
Che meraviglia ! Sembrano golosissime! Yummm !!! 🙂 … ma è vero che lì a Chicago siete a 20°? incredibile …
si, abbiamo avuto un’ondata calda di due giorni, e’ arrivata fino a 17 gradi! eravamo tutti senza giacca e fuori per godercela prima che arrivi il permafrost! 😉
Mmmm….. golosissimi
1) Vi invidio il caldo! 2) questi cakes sono un concentrato di bontà! Golosissimi!!! 3) Bacioni! 🙂
1) Il caldo andra’ via e poi geleremo fino ad aprile, mentre voi sarete gia’ al calduccio!
2) thanks!
3) hugs and kisses 🙂
c’è pure la ciliegina sulla tortina… quindi l’immagine della perfezione!!! 😀
eh si, questa volta abbiamo messo la ciliegina sulla cupcake 😉
Saranno pure di una semplicità assoluta (che, poi, dipende eh!) ma sono anche di una bellezza e di una golosità assolute! 😀 Bravissima come sempre, complimenti! 😀 Un bacione!
Grazie Vale, un abbraccio
G
ma che splendida bontà…grande Giulia!!!! adoro il tuo modo di decorare e curare i dolci, sei veramente brava!
ps.volevo dirti che ho segnalato il tuo blog per un’ iniziativa! Spero ti faccia piacere un po’ di pubblicità! maggiori dettagli vieni a vedere qui
http://www.dolcementeinventando.com/p/i-miei-blog-di-ti-dono-un-blog.html
Grazie Ale, passo subito a trovarti.
cos’altro dire??! ne voglio unooooo… buoni.. i cupcake mi attirano sempre un sacco, così belli morbidi e con sopra un bel frosting.. adoro!! un bacione cara buona giornata
Grazie Tizi! buona giornata anche a te!