Ooops! Vi chiedo scusa. Per cosa? Be’, a quanto pare sono in ritardo con le ricette di natale, avete visto che in rete tutti i blogger hanno gia’ iniziato a pubblicarle? Sembra proprio ch’io sia rimasta indietro. Rimedio oggi con una variante dei miei biscotti preferiti, quelli rustici con l’avena che si abbinano fantasticamente col caffellatte per colazione o con il te’ per il tea time. Questa e’ una ricettina gioiello, viene sempre bene ed e’ facile a farsi. Come al solito, le pecan le potete sostituire con le noci tradizionali.
INGREDIENTI per una trentina di biscotti
Farina, 140 gr, setacciata Burro, 114 gr, a temperatura ambiente Zucchero bruno, 90 gr (o di canna) Zucchero, 115 gr Uovo, 1, a temperatura ambiente Bicarbonato di sodio, 1 cucchiaino, setacciato Lievito in polvere per dolci, 1 cucchiaino, setacciato Sale, un pizzico Fiocchi d’avena, 150 gr Noci pecans, 60 gr, a pezzettoni Gocce di cioccolato scuro, 80 grPROCEDURA
Accendete il forno a 180ºC. Coprite due teglie large, non-antiaderenti, con carta da forno. Con la frusta piatta della planetaria ammorbidite il burro, poi aggiungete gli zuccheri e il sale e mescolate bene a velocita’ medio-alta fino a quando non diventera’ piu’ chiaro. Versate l’uovo e mescolate nuovamente fino a quando non vedrete formarsi un composto spumoso e morbido, circa 2-3 minuti. Aggiungete ora la farina, il lievito e il bicarbonato ed amalgamante quanto basta, prima di versate anche il resto degli ingredienti; l’avena, le noci e il cioccolato. Amalgamate bene con una spatola da cucina. Formate a mano delle palline di uguale grandezza e ponetele sulla carta da forno gia’ preparata. Infornate per circa 12-14 minuti.Con questa ricetta partecipo al contest di Ale di Dolcemente Inventando, “La Mia Ricetta Gioiello”. Ale, adoro i gioielli ed il bijoux. In genere prediligo i colori scuri, neri, grigi e marroni abbinati all’argento (come le foto qui sopra!). Le forme semplici con dettagli piccoli ma particolari sono le mie preferite.
Mia figlia per Natale regala sempre dei biscotti agli amici, le proporrò la tua ricetta che è perfetta per l’occasione … Ps. Bellissime le foto con quel colino da te con la stella di neve 🙂
Ciao carissima! non e’ un colino! e’ un ornamento a forma di campanellino da attaccare all’albero! Fammi sapere se le piaceranno se li fara’.
Ma sai che avevo il dubbio… Mi sembrava avesse i fori un po’ troppo grandi ma ho pensato che forse era un colino chic per foglie di tè intere 😉 comunque è una decorazione splendida!
ti perdoniamo dai! 🙂 buonissima idea!!!
un abbraccio!
Grazie Elena!
ma no.. non sei in ritardo.. nemmeno io ho ancora pubblicato niente.. comunque hai fatto bene a lasciarci questi deliziosi biscottini, bellissimi con il loro aspetto rustico e bella anche la presentazione!!!! buona giornata un bacio
Grazie Tizi! Ho dovuto tirar fuori tutti i decori di natale dalle scatole in cantina, abbiamo fatto gia’ anche l’albero! (Si, lo so e’ troppo presto ;-))
Questi biscotti contengono tutti gli ingredienti che prediligo (avena, cioccolato, pecan,etc.); sara’ difficile non farli per le prossime festivita’. Grazie.
Grazie a te Eugenia!
meravigliosa Giulia…ti inserisco subito!!!!questi biscottini hanno un aspetto fantastico!
Thank you Ale!
Quella che è rimasta indietro allora sono solo io!! Chissà quando pubblicherò la prima… probabilmente dopo Befana ahhaha Buonissimi questi cookies, le noci pecan le adoro!! Bacioni
ha ha! ah gia’ la Befana! E’ un decennio che non la festeggiamo (qui non usa) ma questo gennaio la dovro’ fare in tutti i modi per il bimbo!
Fantastici questi biscotti!!! Proprio qualche giorno fa ho comprato i fiocchi d’avena… ;o) Complimenti! :o)
Dimenticavo… C’è una sorpresina che ti aspetta… ;o)
http://bazzicandoincucina.blogspot.it/2012/11/un-altro-premio-versatile-blogger-love.html
Grazie Lory, arrivo subito!
Dunque, se tu sei in ritardo io lo sono molto di più -.-” Mi piacciono tanto le tue fotine, sono proprio belle:**
Grazie molto Claudia!
Belle le foto e anche i biscotti ( sicuramente anche buoni!)
Grazie cara, sono di quelli che uno tira l’altro 😉
In ritardo????? Io non ho ancora iniziato…mi devo mettere sotto!!! Cavoli!! Comunque, complimenti per i biscotti sembrano buonissimi!!Baci, Sonia
Mi fai sentire meglio allora! Ne ho visti cosi’ tanti a giro, pensavo di essere arrivata ultima!
Sicuramente sei arrivata molto prima di me!!!! 🙂 baci
Ciao Giulia, ho giusto dell’avena e del cioccolato da ultilizzare, mi sa che ho trovato come impiegarli! 🙂 Un bacione, Fede
Perfetto! Fammi sapere come ti vengono!
Ah, averne avuti un paio a merenda insieme al mio tè…!
Te ne mando un paio? … 😉
Magari!
Io devo ancora riprendermi dal Thanksgiving! Non ho ancora mai cucinato i cookies ma quando sono qui ma devo rimediare quanto prima, poi l’avena mi piace tantissimo!
Adoro i cookies! Ieri da Panera Bread ho assaggiato il loro nuovo Red Velvet Crinkle Cookie.. … irresistibile!
Giù, da regalare? Prima me li regalo e poi ci pendererò…noi due sempre allineate eh? ahahahahah
*
buongiorno da qui
Cla
Buona sera a te da qua 😉 abbraccione, G
Adoro i cookies alla follia….non li posso fare…altrimenti li mangio da solo XD
Si, e’ dura. Bisogna avere tanti amici, parenti e vicini ai quali regalarli… 😉