Ogni tanto, specialmente di autunno, ci vuole qualcosa di estremamente cremoso, vellutato, cioccolatoso, per esempio questo budino al cioccolato! Che non e’ semplicemente un budino, ma una goduria per il palato, reso ancora piu’ buono da una panna semi-montata allo sciroppo d’acero e da un tocco croccante di noci pecan caramellate! Non avete sciroppo d’acero e pecans? Sostituite con miele e noci, ma provatelo perche’ e’ irresistibile!
PER LE NOCI PECAN CARAMELLATE
Pecans o noci, 80 gr, a pezzettoni Sciroppo d’acero, 1 cucchiaio abbondante Zucchero, 3 cucchiaini Mescolate bene tutti gli ingredienti in modo che lo sciroppo e lo zucchero siano appiccicati bene su tutte le pecans. Infornate per una decina di minuti, con il forno a 400ºC, su un foglio di alluminio o carta da forno, mescolando a meta’ tempo, fino a quando non sono ben caramellate. Togliete dal forno e lasciate raffreddare.PER IL BUDINO (per 4-6 bicchierini, a seconda della grandezza)
Latte intero, 500 gr Zucchero, 60 gr Tuorli, 40 gr (circa 2) Uovo, 60 gr (circa 1) Amido di mais, 30 gr Zucchero, 60 gr Burro, 30 gr Vaniglia, 8 gr Cioccolato scuro di qualita’, 80 gr, a scaglie In un pentolino portate ad ebollizione il latte e lo zucchero gia’ mescolati. Nel frattempo in una ciotola mescolate i tuorli, l’uovo, l’amido di mais e lo zucchero con una frusta, facendo attenzione che non rimanga alcun grumo. Non appena il latte e’ caldo temperate la miscela con le uova, versando alcuni cucchiai di latte nel recipiente e mescolando bene, poi versando il tutto nel pentolino. Mescolate continuamente fino a quando il composto non si addensa e diventa budino. Togliete da fuoco, aggiungete il burro, il cioccolato e la vaniglia, mescolate bene fino a quando tutti gli ingredienti si sono sciolti ed amalgamati bene. Versate subito nei bicchierini (o in uno stampino imburrato, se preferite). Lasciate raffreddare il frigo prima di aggiungere la panna e le noci.PER LA PANNA SEMI-MONTATA
Panna da montare, 200 gr, freddissima Sciroppo d’acero, q.b. (per me 3 cucchiai) Iniziate a montare la panna con una frusta elettrica. A meta’ montatura versate a filo lo sciroppo d’acero, seguitando a montare fino a quando non e’ ben incorporato nella panna. Servite.Vi ricordo che stanotte a mezzanotte scade il contest di Halloween! Avete poche ore di tempo per mandarmi la vostra ricetta. Da domani le “giudichesse” (come dice Ely) inizieranno a giudicare! In bocca al lupo a tutti i partecipanti!
Sei davvero brava! E la foto con il bicchierino vuoto vale più di mille parole 🙂
non ho resistito, ho dovuto mangiarlo subito dopo aver fatto le foto 😉
non ho mai visto un budinoo così appetitoso. sei bravissima giulia. oltre a ricette deliziose sono bellissime anche le presentazioni
Rosy, ti ringrazio tantissimo!
Tesosro, sai che mi dispiace tantissimo non esser riuscita a partecipare al tuo contest, avevo in mente di far qualcosa lo scorso weekend ma poi lavori imprevisti mi hanno impedito di cucinare!!!! il tuo budino però è fantastico, una vera coccola, e come dici tu ogni tanto ci vuole proprio.. ti mando tanti baci!!!
Ma figurati Tiziana! Non si puo’ avere il tempo di partecipare a tutti i contest, non me la prendo mica? anche io ne scelgo alcuni, anche in base al mio programma e agli ingredienti che ho in casa, ma non avrei mai il tempo di partecipare a tutti anche se vorrei. Penso che tutti i blogger siano d’accordo con me.
Cio’ non toglie che, visto la tua creativita’, mi sarebbe davvero piaciuto di vedere cosa avresti fatto per halloween. Aspetto una tua creazione l’anno prossimo! 😉
immaginavo che mi avresti risposto così è che quando mi prefisso qualcosa non riuscire a farlo mi dispiace!!! un bacio
Mmmmm che meraviglia!!!! Lo sciroppo d’acero si trova ormai in tutti i negozi bio (anche se non è esattamente un prodotto a “chilometro zero”…). Penso proprio che proverò a rifare questa tua ricetta in chiave “tollerante”, non sarà la stessa cosa ma questa delizia devo assolutamente provare a mangiarla anche io!!! Un bacio e buona giornata!!!
Chilometro zero!? mamma mia, qui sarebbe difficilissimo cucinare a chilometro zero! forse d’estate, ma l’inverno e’ cosi’ gelido che dobbiamo “importare” frutta e verdura dalla florida e dalla california!….. oppure mangiare legumi tutto l’inverno 😉 ha ha
Oh mamma che bontà!!
Hai ragione 😉
Giulia…meravigliosa come sempre! spero che la mia ultima proposta dellahalloween cake ti piaccia!!! che voglia di budino….
Ale , a me piace tanto…. ma deve piacere ai giudici piu’ che altro!!! 😉 in bocca al lupo !!!
una golosità unita, peccato non ho trovato come iscrivermi tra i tuoi followers, un abbraccio SILVIA
ciao Silvia! il tuo link non funziona o verrei a trovarti, Io non ho il google friend connect (se e’ il bottone che intendevi) non ce l’ho perche’ sono su wordpress e non blogger. Puoi sempre iscriverti via email, facebook, networked blogs, RSS, e pinterest ! 😉
a presto,
Giulia
Secondo me il budino al cioccolato con la panna è uno dei dolci più buoni che esistano… Mi ricorda quando ero piccola e ho iniziato a prendere in mano un cucchiaio di legno per prepararlo con uno di quelli confezionati… ma farselo da soli è tutta un’altra storia! slurp!!
SLURP e’ la parola giusta! .. penso anche che sia internazionale 😉
eheheh, veramente?? allora la uso anche per i blogger stranieri! ihiihihiih
Una meraviglia per il palato…Buon Halloween! baci 🙂
Anche a te Cali Girl! Vabbe’ qua’ e’ finito oramai, tu hai ancora qualche ora… party?
Veramente goloso, ma se passo ce l’hai un bicchiere per me? Buonissimo da leccarsi i baffi. Un abbraccio.
Ma certo Nannina, con che volo arrivi? Ti vengo a prendere all’aereoporto fra una decina d’ore 😉
a casa mia non ci sarebbe neanche il tempo di farli raffreddare ….siamo supergolosi .ciao Giulia
Anto, e’ stata dura aspettare, giuro! E poi quando faccio le foto e sono proprio li davanti a te che ti chiamano!!!
Questo io lo definirei un vero e proprio peccato di gola! Bellissimo!
non parliamo di peccati di gola… questo e’ un blog di dolci!! 😉 ha ha
..so benissimo d’essere andata indietro parecchio.. 😉 ma questi budini li puntavo da un bel po’! SONO DAVVERO STREPITOSI!! E qui ti lascio un piccolo pensiero 🙂 http://elleaur.wordpress.com/2012/12/29/premio-un-pezzetto-di-cielo/