Questo biscottone e’ cosi’ delizioso e cosi’ semplice da fare che mia Mamma non avra’ piu’ pretesti adesso per non rifare almeno un dolce dal mio blog. Secondo lei sono tutti troppo difficili. Ma come? Se li faccio io, che non sono pasticcere, li possono fare tutti! Io dico che semplicemente non ha voglia. Ad ogni modo, questo biscotto e’ veloce e proprio buono, mi rammenta un po’ il sapore dei biscotti di Prato (i cantuccini) ma e’ un po’ piu’ morbido. Il tocco rustico e’ dato dall’uso di farina di mais, usatene una fine, la mia era un po’ troppo grossa. Mi piace anche l’idea di servire un biscottone intero, da condividere con famiglia e fra amici, perfetto per una serata informale. Mamma, non hai piu’ scuse!
La ricetta e’ stata ispirata dalla mia amica Martha 😉. Vi ho detto come mi si illuminano gli occhi quando arriva il suo mensile nella posta? Questo biscottone viene dal numero di Ottobre 2012 e ho fatto poche variazioni, una delle quali e’ che ho tolto i semi di anice perche’ volevo che si sentissero bene le mandorle.
INGREDIENTI
Farina, 1oo gr Farina di mais, 130 gr Lievito in polvere, mezzo cucchiaino scarso Sale, un pizzichino Burro, 50 gr, ammorbidito Zucchero, 100 gr Uovo intero, 1 Odore di limone, q.b. (o scorza grattugiata) Odore di mandorla, q.b. Albume di un uovo per spennellare la superficie Zucchero per spolverare la superficie Mandorle a fettine, una manciataPROCEDURA
Accendete il forno a 175°C. Coprite una teglia da biscotti con carta da forno. In una ciotola mescolate bene le farine, il lievito e il sale. Nella planetaria ammorbidite il burro con la frusta piatta, aggiungete lo zucchero e mescolate per 2-3 minuti a velocita’ media fino a quando non diventa chiaro e soffice. Versate l’uovo e amalgamate bene col burro. Ora aggiungete le farine e mescolate il tutto quanto basta. Versate il composto sulla carta da forno e formate una specie di lastra alta circa mezzo centimetro. Funziona meglio se vi bagnate leggermente le dita. Io ho bagnato il mattarello e l’ho spianato. Mescolate l’albume con una forchetta e spennellate tutta la superficie del composto. Spolverate con un po’ di zucchero e gettate le mandorle qua e la’. Infornate per circa 22-25 minuti fino a quando i lati inizieranno ad abbronzare. Lasciate raffreddare completamente prima di fare il biscotto a pezzi.
ciao giulia, sono tornata da un paio di giorni…come stai??? io ho un brutto virus intestinale…spero mi passi presto!!! bello questo tuo biscottone…spero di poter realizzare nei prossimi giorni la mia proposta per il tuo contest…anzi volevo chiederti dove trovo la lista dei partecipanti??? questo biscottone sembra buonissimo…complimenti!!!
ciao cara, ecco la lista. la puoi anche trovare sulla barra in alto, sotto “contest”
abbraccio
Giulia
https://paroledizucchero.com/contest/partecipanti/
Questo biscottone da “spizzicare” in compagnia è una delizia. Grazie per la partecipazione, la ricetta è stata inserita, in bocca al lupo!
Thank you Maria Grazia!
Un signor biscottone! 😀 Mamma che buono!!! Segno la ricetta perché devo farlo! Complimenti e un bacione, buona giornata! 🙂
Grazie Vale, e buon weekend!
Secondo me la mamma spera che glielo faccia tu e glielo spedisci 😉
mmmm, mi sa che hai ragione! ma ho paura che non arrivera’ mai con le poste italiane!!
Il biscottone sembra talmente semplice e buono che forse potrei riuscirci pure io (che sono imbranata già coi salati, ma coi dolci arrivo a livelli disastrosi).
ma non ci credo, dai! una che fa fumetti cosi’ belli non puo’ essere imbranata con le mani!!
PAZZESCAMENTE BUONO
oh, ma i tuoi commenti arrivano sempre nella spam! come e’ possibile? devo vedere se c’e’ qualche bottoncino da pigiare per riparare questo problema!
Grazie Chiara!!
Forte il biscottone!! E come non rifarlo proprio ora che inizia ad arrivare il primo frescolino alla mattina (e poi io faccio colazione con il té quindi non ho bisogno di aspettare quello delle 5).
Buon w/e, un abbraccio
Mi sono fatta anche io il te’ ieri mattina. Ho lasciato la tazza un secondo sul tavolo, mi giro, e un secondo dopo il furfante aveva buttato tutto il te’ per terra…. nota che qua in America si usa la moquette………
Fantastico, una vera delizia, lo preparerò al più presto!!! Grazie della ricetta!!! Baci
Grazie a te Lady, un abbraccio e buon weekend!
Giulia
Dai ma lo trovo favoloso anche da condividere con gli amici o per la merenda dei ragazzi! Mi piace da morire e vedrai che la mamma lo farà! Un bacione
Condividere, ecco il verbo che volevo! Dopo 11 anni fuori dall’Italia mi iniziano a mancare le parole! … correggo subito qui sopra!
Grazie Ely e buon weekend,
Giulia
Non è facile trovare le mandorle in scaglie ancora con la pelle, ma detto ciò, questa è l’unica cosa difficile in questa ricetta 🙂 Sia io che la tua mamma ce la possiamo fare hehehehe Bacionissimi
Davvero??? Qui le vendono prevalentemente con la pelle, ma guarda un po’ anche le mandorle le fanno diverse 😉
Vabbe’ dai, e’ una sostituzione facile. Ho ancora da ricevere un commento dalla Mamma, vediamo che dice!
Bacio
Giulia
UAO, che bello che è… mi piace il suo effetto “rustico”, da fare sicuramente.. Una domanda, siccome mia figlia è celiaca, se metto la farina gluteen free, secondo te, otterrò lo stesso risultato??? Grazie e bacioni ^.^
Carissima, mi dispiace non potere rispondere! Proprio non ho alcuna esperienza con il gluten free e non voglio dirti fischi per fiaschi! abbraccio
Giulia
Grazie Giulia, io ci provo lo stesso…………. Buon week end ^.^
Ciao Ivana, anche a te!
PS Ci stavo rimuginando sopra e “a orecchio” mi parrebbe che dovrebbe venire bene lo stesso perche’ questo impasto non ha bisogno che si sviluppi glutine……
Ma con un biscottone cosi’ bello e grande……non si corre il rischio di mangiarlo tutto in una volta?!? 😉
E’ un rischio che ogni tanto si deve correre….. 😉
Ciao Leti, buon weekend!
mi piace 🙂 idea sfiziosa anche per un pomeriggio di chiacchiere e caffe’!
Mi ricorda un pò un dolce tedesco, questo però è più biscottoso…. ma ugualmente buono! baci buon week end
Che delizia!
Ma che meravigliosa delizia….e che bella idea quella di spezzettarlo…bravissima e originale!
Compliments!
Un bacio
Paola
Thank you Paola!
Ciao! questo biscottone sarebbe perfetto per colazione!! originale e goloso!
Seguiamo con piacere il tuo blog, passa da noi se ti va!
Elisa e Laura
Passo di sicuro! Ciao ragazze!
tutto ciò che è biscottoso lo prediligo 🙂 poi con le mandorle deve essere davvero squisito
buona domenica
Buona notte Rosy, a presto!
Giulia
Bella idea il tuo biscottone, sembra davvero buono. Complimenti!
Grazie Elisa, a presto!
Cribbio che biscottone !!! 🙂 Bellissimo !!
Se ti va di passare a trovarci ne saremo felici!! E unisciti ai lettori fissi !
Baci !!
http://duecuorieunapadella.blogspot.it/