
Ho deciso di fare il bis con l’ingrediente zucca. E mi sa’ che ho fatto il bis anche di bonta’…. provate queste cupcakes e non ve ne pentirete! Sono morbidissime e profumatissime, perfette per una merenda autunnale.
Il sapore non e’ da meno giuro! Se vi piacciono la zucca e le spezie queste cupcakes fanno per voi. Il cheesecake alla zucca era molto delicato, queste cupcakes ha il sapore piu’ deciso e speziato, dovuto anche in parte all’uso di zucchero bruno (potete sostituire con lo zucchero di canna). A proposito di spezie, ho elencato la mia variante preferita (carica di cannella), ma potete creare una combinazione tutta vostra a piacere. Il pimento e’ la spezia, da non confondersi con pimiento, il peperoncino. Potete anche decorarle con una glassa se volete, io sceglierei una copertura al formaggino oppure una panna montata con l’aggiunta di cannella e zucchero a velo.
INGREDIENTI per circa 16-20 cupcakes
Burro, 120
Zucchero bruno o di canna, 200 gr
Sale, pizzico
Olio di semi, 4 cucchiai
Uova, 2
Purea di zucca, 300 gr
Farina, 200
Lievito in polvere, 2 cucchiaini
Bicarbonato di sodio, mezzo cucchiaino
Noce moscata, mezzo cucchiaino scarso
Zenzero in polvere, mezzo cucchiaino scarso
Pimento in polvere, mezzo cucchiaino scarso
Cannella in polvere, un cucchiaino
Latte, 40 gr
Uvetta, 100 gr
Zucchero di canna e cannella in piu’ per spolverare la superficie delle cupcakes
PROCEDURA
Preparate la purea di zucca come segue. Lavate la zucca, pulitela dentro (conservate i semi se volete, per tostarli e salarli) e tagliatela in quattro pezzi. Mettetela in un recipiente largo di vetro con la buccia sul fondo, aggiungete 2 dita d’acqua e cuocete nel microonde per circa 10 minuti (il tempo variera’ a seconda della potenza del vostro forno). Quando la zucca e’ morbida, lasciatela raffreddare un poco, poi togliete la buccia e passatela nel passaverdure o nel mixer per farne una purea.
Accendete il forno a 200°C.
Nella ciotola di una planetaria, con la frusta piatta, mescolate il burro lentamente fino a quando non diventa liscio e cremoso. Aggiungete lo zucchero e, dopo che si sara’ mescolato bene col burro, aumentate la velocita’ della frusta e continuare a mescolare per 6/8 minuti (sembrano pochi, ma sono tanti! consiglio usare il timer da cucina). Aggiungete l’olio, poi il sale e tutte le spezie. Raschiate le parti della ciotola per essere sicuri che tutti gli ingredienti siano mescolati bene.
Aggiungete un uovo e mescolate fino a quando non e’ incorporato, poi aggiungete l’altro. Dopodiche’ aumentate la velocita’ della frusta e mescolate per altri 5 minuti -mi raccomando 5 !!- La mistura si trasformera’ e diventera’ cremosa e piu’ chiara di colore.
A questo punto mescolate alternativamente i restanti ingredienti asciutti e quelli bagnati. Setacciate meta’ della farina, il bicarbonato ed il lievito e incorporateli nella mistura con un mestolo -non con la frusta elettrica!!-. Poi aggiungete meta’ della purea di zucca e il latte, poi di nuovo la farina e poi il rimanente della purea. Amalgamate per quanto tempo serve ma non un secondo di piu’.
Aggiungete l’uvetta, mescolate e versate nella teglia da cupcakes, riempiendo le cavita’ fino a meta’ altezza. Io uso il porzionatore da gelato in modo tale che vengano tutte uguali. Sporveratele con zucchero di canna e cannella a piacere. Infornate per una ventina di minuti. Fate la prova dello stecchino per vedere se sono pronte.
Condividi con i tuoi amici se ti piace !
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Questa voce è stata pubblicata in
Cupcakes,
zucca e contrassegnata con
Baking,
cupcakes con zucca,
tortine alla zucca. Contrassegna il
permalink.
ciao Giulia! la zucca è un ingrediente da me graditissimo. ogni volta che mia suocera vuole conquistarmi, mi invita e mi prepara i tortelli di zucca! sai che in versione dolce non l’ho mai provata? mi tenti… un bacino e buona giornata! sere
Viva la suocera!! 😉
Ma lo sai che anche la mia li fa molto bene con la zucca?
Lei pero’, che e’ molto anziana, ha deciso che non fara’ piu’ l’impasto ma solo il ripieno. Indovina cosa usa al posto della pasta? I cerchietti di pasta per i ravioli cinesi che qua vendono freschi al supermercato. Vengono sorprendentemente buoni!!!
ciao
G
In realtà sono intollerante alla zucca, ma mi piace molto e voglio proprio provarli!! Sono soffici come piace a me e sicuramente avranno un successone!! Bravissima ancora e buon martedì:-) un abbraccio CInzia
che peccato! chissa’ cosa succederebbe a usare una purea di un tipo di frutta simile in consistenza?
Con la zucca sfondi una porta aperta. A casa mia non si mangiava praticamente mai ma da quando vivo da sola, potrei cibarmi solo di quella.
Le foto dell’autunno sono fantastiche, uno dei miei sogni è visitare il nord America o il Giappone in autunno, ma è dove vivi tu? Un abbraccio
Vivo a Chicago! City of wind and blues!
A proposito, ho scoperto da Cinzia (Essenza in Cucina) che tu sei anche la persona alla quale fare domande di fotografia? Bene a sapersi, me lo segno 😉
abbracci
Giulia
Se posso aiutarti, ben volentieri… 🙂
Mi stai facendo venire voglia di States!!
devono essere buonissimi. purtroppo non riesco a visualizzare tutte le foto che hai inserito..ma non ho dubbi sulla bontà di questi dolcetti 🙂
ma come mai??? e’ la prima volta che qualcuno ha problemi a visualizzare! fammi sapere se ti succede di nuovo.
abbraccio
g
Buoneeee 🙂 Devo farle assolutamente perché sono morbidissime come piace a me e poi c’è la cannella… gnam! 😀 Complimenti, segno subito la ricetta! Un bacio grande e buona giornata! 🙂
hai detto bene, la cannella!!! Io ne aggiungo sempre un tocco in piu’ 😉
Non aspetta che provarli allora!
grazie, Laura
ciao!!! grazie mille di aver partecipato alla mia sfida…. mi hai fatto venire una feme con i tuoi cupcakes…. mmmm ricetta aggiunta! un bacione 😀
Ciao Laura! Grazie! e’ la prima volta che partecipo alla tua sfida, vediamo che succede, mamma mia ancora un mese intero prima di sapere il risultato!!
Ecco un’altra ottima idea per consumare le zucche dell’orto di mia mamma!!! 🙂
Mi vuoi fare ingelosire? Anche io vorrei avere l’orto della mamma!
Eh sì, è una vera fonte di prelibatezze!! 😉
Eh si! Direi che questi muffin sono proprio da provare! Ora che ci penso è anche un pò di tempo che non ne inforno…quindi quale miglior occasione per tornare all’opera? 🙂
Ps bellissime le foto dell’autunno!! A presto, Fede.
Grazie Federica! Un abbraccio! Queste sono cupcakes, ma mi hai dato una bella idea per provare a fare anche i muffins alla zucca!
Ma sono morbideeeeee davvero queste tortine e in vista di halloween sono perfette!!! Per il contest ci sarò a breve!!! Baci, Imma
Ciao Imma! Grazie e che piacere grande mi fa che partecipai al contest, ti aspettooooo!
un bacio,
G
non saprei che gusto possa avere la zucca in un dolce perchè non ho mai provato, però questi cupcake davvero sembrano sofficissimi e son super speziati, davvero una ricetta particolare e senz’altro mi incuriosisce… belle le foto, li ci son proprio dei magnifici paesaggi, sempre tanta malinconia!!! un bacione
oh mamma mia, mi dispiace che sei cosi’ malinconica… forse ti servirebbe un altro viaggetto a Chicago? Se vieni fammi un fischio e ci incontriamo per un caffe’! 😉
Sai che ancora non riesco a provare la zucca in un dolce?? mi dico ogni anno che proverò.. e poi mi blocco! Certo che a vedere i tuoi cupcakes.. e la loro morbidezza.. quasi quasi.. chissà!!! Buona giornata
Non ti bloccare, aggiungono tanta morbidezza ed un sapore particolare che adoro!… specialmente con le spezie giuste!
prova morbidezza superata alla grande! adesso non resta che… assaggiare! cupcakes fantastici:)
Grazie Simo, a presto!
ho una bellissima zucca raccolta pochi giorni fa nell’orto appena la apro farò questi bellissimi muffin
che bello Silvana! Fammi sapere come ti vengono!
Un abbraccio
Giulia
Diciamo che mi ero imposta la regola del “sforno al massimo un dolce alla settimana” ma ho in frigorifero giusto un po’ di zucca già pulita e tagliata e…che spettacolo di muffin!!
Anche se non amo le spezie, mi sa che li proverò sicuramente a breve!
Ti ho scoperta da poco, ma complimentissimi x il blog!!
Un abbraccio
Ciao Nicol e piacere di conoscerti! Vengo subito a trovarti sul tuo blog! Se provi queste cupcakes (fra le mie preferite!) fammi sapere come ti vengono! a presto,
Giulia
Ciao, ho fatto diverse volte le tue cupcakes alla zucca, decorandole anche con la pasta di zucchero.. un successo ogni volta! Grazie!
Posso postare la ricetta sulla mia pagina facebook, citandoti, ovviamente?
ciao Angela! ma come sei brava!? ho visto le tue decorazioni e sono fantastiche, complimenti! certo che puoi usare la ricetta! e grazie per essere venuta a trovarmi, un abbraccio e a presto,
Giulia
da provare assolutamente!!! *_____*
Complimenti per il sito! 😉
Io sono italo-americana ma non ho la pazienza di tradurre le mie ricette in inglese .. uff
ciao, piacere di conoscerti! neanche io ho pazienza, ne’ il tempo, di mettermi a tradurre 😉
già lo so 😦 … poi amo l’arte (dipingo, scrivo, cucino, ecc) ma non ci capisco un granchè di internet quindi il mio blog neonato è più che altro un accozzaglia di ricette 😀 … migliorerò 😉
PS: Piacere mio! 🙂
Ciao,
dopo aver fatto questi tuoi cupcakes un numero imprecisato di volte, ho provato a farli in versione “torta”. E alla fine (ti prego di non inorridire 🙂 )… l’ho addirittura ricoperta di pdz e decorata con Peppa Pig. Se vuoi, è qui: http://www.dolcipasticci.it/peppa-pig-colpisce/
WOW! ti ringrazio del link, ma questa torta ti e’ venuta assolutamente una meraviglia!! E’ fantastica, sei di una precisione esagerata, complimenti!
Pingback: Peppa Pig colpisce ancora | DOLCI PASTICCI