Quando avete della granella di mandorle avanzata, tritalela finemente e fate questi deliziosi waffles. Adoro fare colazione con questi! A costo di ripetermi, i waffles sono perfetti per essere fatti in dose doppia, messi nel freezer e poi semplicemente metterli nel tostapane per qualche minuto e sono pronti per colazione. Aggiungi un filo (o due!) di sciroppo d’acero o miele and you are ready to go! Ai miei ho aggiunto mandorle a fette e gocce di cioccolato bianco.
INGREDIENTI per circa 8 waffles
PROCEDURA:
Accendete la piastra per waffles. Mescolate bene con la frusta tutti gli ingredienti asciutti in una ciotola. Fate lo stesso per tutti gli ingredienti bagnati in un’altra ciotola. Versate il composto bagnato in quello asciutto ed amalgamate con un mestolo. Non mescolate piu’ del dovuto, giusto quanto necessario; versarlo sulla piastra e cuocete come da istruzioni della piastra ( a me piacciono piu’ croccantini, di solito ce li tengo un po’ piu’ a lungo). Servitele calde con sciroppo d’acero.Se vi piacciono tanto i waffles, potrebbero anche piacervi queste ricette:
carissima, tornata dall’America il mio primo acquisto è stato una piastra per waffles, ho sempre fatto quelli classici e anche a me piacciono un po croccantini.. la tua ricetta con dentro le mandorle mi piace molto e mi son vista ache quello al latte di cocco che immagino sia una goduria!! mannaggia, ora domattina ci vorrebbe una vera colazione in stile U.S.A. un bacioneeee
Io la piastra l’ho ricevuta per Natale l’anno scorso… era sulla mia lista WANT da un paio d’anni, ero cosi’ felice quando finalmente ce l’avevo in mano!
Grande Giulia….magnifici i tuoi waffel come li chiamano in germania o gaufre in francia…li ho fatti anch’io mesi fa…trovi la ricetta qui…ma i tuoi devono essere fantastici al sapore di mandorla! Un bacio!
mi ero dimenticata il link…eccolo!
http://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/05/eleganza-poesia-in-cucina.html
Certo Ale, anche quelli belga sono una goduria!
cara Giulia, ogni volta che passo da te per un saluto, resto sempre con la bocca aperta!!! i waffels mi ricordano tanto la mia vacanza in Francia, a Port Grimaud. Lì li ho mangiati parecchie volte, e poi mai più! perchè non ho la macchina per farli. uffi. me tapina! 🙂 un bacino e buona giornata! sere
Ciao Sere! Perche’ non provided a diluire la ricetta con un po’ di latte, ci potresti fare le pancakes in padella!
Sarà fatto cara Giulia! Sarà fatto 🙂 Bacioni
Ciao Giulia! Devo assolutamente procurarmi la piastra per waffles, non sai da quanto tempo la voglio! 😀 Buonissimi, poi con mandorle e cioccolato bianco devono essere a dir poco goduriosi 😀 Bacioni!
Sono stupendi!!!
Piu’ che stupendi sono buoni! Questi si mangiano in un baleno, fanno appena in tempo a toccare il piatto!
Questa ricetta me la segno! La piastra dei waffle sarà il mio prossimo acquisto o forse regalo 🙂 e direi che potrei inaugurarla con questa ricetta! Un bacione, Fede.
Io ho aspettato di farmela regalare l’anno scorso, ma e’ stato un patimento… tutte le volte che ne vedevo una in un negozio la volevo subito!
ciao… cavolo la piastra… la devo assolutamente comprare….
baci
Geniale questa ricetta, ed anche le altre che hai segnalato! Ho la piastra e la uso poco, ma leggendo che si possono congelare…mi hai aperto un mondo nuovo!
Ps. Oggi anche io sono alle prese con lo sciroppo d acero!
Buon week end!
Mi piacciono moltissimo che golosi!