Voglia di cucinare oggi: zero! Quindi, giusto per festeggiare il 4 Luglio con voi, posto delle immagini a.B (ante-blog), di quando mi azzardavo a fare qualche dolcetto quando ancora lavoravo, nei pochi ritagli di tempo che avevo. Qua per Independence Day si va ad una festa o ad un festival o anche nei parchi dove la gente porta cesti da pic-nic e aspetta i fuochi d’artificio. Quelli che hanno la barca guardano i fuochi direttamente dal lago. Le radio sono accese e suonano canzoni americane tipo “God Bless America”, “Born in the USA”, “America the Beautiful”, “The Star Spangled Banner”, “Stars and Stripes Forever” … andate a sentirle su utube se non pensate di conoscerle perche’ secondo me le avete sentite di sicuro.
Questi pops li feci seguendo la ricetta di Bakerella (la conoscete tutti giusto? e’ la blogger americana regina dei cake pops!) e ricoprendoli con i candy melts della Wilton. I candy melts non si possono propriamente chiamare cioccolato perche’ non contengono abbastanza cacao e burro di cacao ma che si sciolgono molto piu’ facilmente del cioccolato e rimangono belli lucidi dopo la solidificazione. Il sapore del cioccolato vero e’ piu’ buono ovviamente, ma se come me non avete molta dimestichezza a temperare il cioccolato e scioglierlo come si deve, i melts sono una alternativa buona e veloce. La struttura fu creazione di mio marito. L’occasione era una festa da amici per festeggiare il 4 luglio alla quale eravamo stati invitati. Feci anche delle cupcakes decorate a bandiera americana che sono molto comuni qua per Independence Day. Abbiate pieta’ per la qualita’ delle foto ma, ripeto, le ho fatte a.B.
Happy fourth to you all !
ma fantasticooooooo… ma la bandiera fatta coi cup cake è troppo bella!!!!!
aahhh.. non conoscevo il sito di bakerella.. mi hai aperto un’altro mondo.. grazie e buon 4 luglio!!! un bacio
Grazie Tiziana. La bandiera con i cupcakes la vedo d’appertutto, penso che sia cosi’ facile e carina che la fanno in tanti. Non conoscevi Bakerella? E’ anche uscito un libro, ma forse non in Italia. Il suo blog e’ pieno di ispirazioni, lo leggo volentieri. Ciao!
ma sono meravigliosi, sei davvero bravissima, chapeau!
Thanks!
wow sono meravigliosi! e anche le foto dai, non essere modesta 🙂
…. parla quella con le foto sempre perfette!! 😉 grazie comunque!
ma che figata la bandiera fatta con quei dolcetti!!!!!! :-))))
bellina vero? e’ molto diffusa questa versione qua.
Proprio stupendi e anche a me piace molto come hai fatto la bandiera! Grande 😀
grazie… non e’ proprio farina del mio sacco, come detto, e’ molto comune qua, la fanno in tanti 🙂
Carinissima come idea 😀
MA CHE BELLA PRESENTAZIONE…….QUASI UN PECCATO MANGIARLI………….
Non ci crederai, ma lo sai che anche noi abbiamo festeggiato il 4 Luglio? Senza cucinare ma facendoci servire. Nel senso che il 4 (mercoledì scorso) avevamo organizzato una bella cena di metà estate al mare al Bagno dove vado io, con i colleghi dell’ufficio e famiglie, prima che inizino i turni delle ferie di tutti. Poi all’improvviso: fuochi d’artificio a tutto fuoco!! Sparati dal Bagno degli Americani di Camp Darby (hai presente a Tirrenia la base americana?). E solo allora abbiamo ricollegato fuochi-4 luglio-americani eccetera! E via i brindisi col vino bianco fresco! Ogni scusa è buona!
Che spettacolo! Anche i fuochi, che combinazione!!