Ed ecco, come promessovi nel post di ieri, la ricetta per i muffins ai mirtilli ai quali ho aggiunto un tocco di limone. Moooolto buoni! E moooolto diversi dai blueberry cupcakes che avevo fatto il mese scorso! Vedete come sono bitorzoluti e tozzi? Invece le cupcakes sono soffici e delicate. Spero che le foto rendano bene.
INGREDIENTI per 12 muffins
Farina, 240 gr Zucchero, 70 gr Lievito in polvere, 3 cucchiaini (14 gr) Sale, un pizzico Uovo, 1 Latte, 200 gr Burro, 70 gr, sciolto e poi raffreddato ma ancora liquido Mirtilli freschi, 100+50 gr Scorza grattugiata finemente di mezzo limone (o mezza fialetta di odore di limone) Per la glassa: 50 gr zucchero 50 gr burro, sciolto, raffreddato ma ancora liquido succo di limone, 3-5 cucchiaini a piacerePROCEDURA
Preparate gli stampi da muffins, con l’apposito spray, spalmando con burro e farina o riempiendoli con gli appositi pirottini. Preriscaldate il forno a 200°C. Mescolate tutti gli ingredienti asciutti (farina, lievito, zucchero, sale) in un recipiente. In un altro contenitore mescolate con la frusta tutti gli ingredienti bagnati (uovo, burro, latte, scorza di limone). Unite i due miscugli per creare un composto non troppo omogeneo: mescolate poco, giusto per unirli e non un secondo di piu’. Va bene se rimangono dei grumi! Versate ora 100 gr di mirtilli. Versate nella teglia da muffins, aggiungete 3-4 mirtilli sopra e infornate per circa 20-22 minuti. Fate la prova dello stecchino per vedere se sono pronti. Tirate fuori dal forno, lasciate raffreddare per 5 minuti, poi metteteli direttamente sulla griglia da dolci. Raffreddate completamente prima di aggiungere la glassa. Sciogliete il burro per la glassa in una ciotolina e aggiungetevi il succo di limone. In un’altra ciotolina metteteci lo zucchero. Inzuppate i muffins a capo in giu’ prima nel burro, poi nello zucchero. Ecco, sono pronti per essere serviti!
Questi muffin hanno un aspetto a dir poco favoloso!!!
E’ verissimo l’aspetto è meraviglioso così zuccherini!
grazie nonna papera. parola giusta “zuccherini” mi devo ricordare di usarla piu’ spesso!
Giuro che non reisto a questi dolcetti……adoro i frutti di bosco nei dolci…bacini