Forse vi ho gia’ detto quanto adoro il peanut butter, la crema di arachidi. Giuro, me la mangerei a cucchiaiate proprio come faccio con la Nutella! Il peanut butter si mantiene per diversi mesi, nel suo barattolino, anche una volta aperto. Per cui comprate pure quel vasetto senza paura di non sapere cosa fare con l’avanzo dopo lo avrete usato una volta; troverete sempre una ricetta nuova con questo ingrediente delizioso su Parole di Zucchero!… oppure ve lo potete mangiare a cucchiaiate 😉
♥ Lo sapevate che: 7 stati americani producono il 99% delle noccioline americane. Essi sono la Georgia, il Texas, l’Alabama, il North Carolina, la Florida, la Virginia e l’Oklahoma.
Il peanut butter (PB) di solito viene abbinato con la gelatina di uva e devo dire che stanno davvero bene insieme. Il dolce si “sposa” con il salato creando un “matrimonio” armonico…..magari tutti i matrimoni fossero cosi’! Dopo avere gia’ sperimentato con alcune ricette, il tradizionale PBJ Sandwich e la PB Cupcake, ho deciso di provare la variante con i biscotti la quale, non sorprendentemente, e’ risultata AWESOME (fantastica) come me lo aspettavo …anche perche’ la ricetta l’ho adattata da una della Martha Stewart, che e’ bravissima in cucina, un po’ meno a fare la finanziera :-). Ho usato la gelatina di fragole, ma ovviamente si possono usare quasi ogni tipo di gelatine o marmellate ed anche il cioccolato, il quale pero’ dovrebbe probabilmente essere sciolto prima di metterlo sui biscotti, perche’ come vedere le gocce di cioccolato che ho messo non hanno fatto in tempo a sciogliersi, anche se sono attaccate ben bene sul biscotto.
Questi biscotti morbidi sono molto piu’ comuni qua’ che da noi in Italia. Per creare la perfetta morbidezza bisogna state attenti ai tempi in forno. Se lo tenete troppo a lungo in forno il biscotto risultera’ troppo cotto, croccante; se lo tenete troppo poco invece risultera’ floscio. Vi daro’ i tempi di cottura che sono risultati perfetti nel mio forno, ma siccome la grandezza delle vostre palline di pasta sara’ diversa, siccome ogni forno e’ unico e siccome anche mezzo minuto puo’ fare la differenza, vi consiglio di fare una prova con un paio di biscotti prima di infornarli tutti. Questa dose bastera’ per una trentina di biscotti.
Potete usare sia la crema di arachidi fatta in casa che quella comprata.
INGREDIENTI a temperatura ambiente
Farina, 150 gr Lievito in polvere, 1/2 cucchiaino Bicarbonato di sodio, 1/2 cucchiaino Sale, 1/2 cucchiaino Crema di arachidi, 180 gr Burro, 110 gr Zucchero bruno o di canna, 70 gr Zucchero, 80 gr piu’ zucchero extra per coprire le palline di pasta Uovo, 1 Odore di vaniglia, 1 cucchiaino Gelatina di fragole, q.b.PROCEDURA
Accendete il forno a 180°C. Preparate delle teglie coprendole con la carta da forno. Con la frusta piatta della vostra planetaria, ammorbidite insieme il burro e la crema di arachidi, poi aggiungete gli zuccheri ed amalgamate bene. Versate poi l’ uovo, la vaniglia e mescolate a velocita’ alta per qualche minuto, fino a quando il composto non risultera’ chiaro, leggero e perfettamente omogeneo. Ora aggiungete il sale, la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati, un poco alla volta; mescolate nuovamente fino ad ottenere una pasta morbidissima. Formate a mano delle palline di circa 3 cm di diametro e poi copritele con lo zucchero extra. Ponetele su una teglia da forno e cuocete per 8 minuti. Rimuovete dal forno quando sono gonfi; con un cucchiaino premete leggermente nel centro dei biscotti formando una “valle” che poi riempirete con mezzo cucchiaino di gelatina. Rimettete in forno per 6 minuti fino a quando il lati dei biscotti non saranno leggermente abbruniti. Usciti dal forno, lasciate i biscotti sulla teglia per un minuto prima di spostarli sulla griglia per il raffreddamento completo. Mi raccomando, non dimenticate quest’ultimo passo perche’ i biscotti sono cosi’ morbidi che si sciuperebbero a trasferirli subito sulla griglia. ♥ Fonte PeanutUSA.com
Sono molto invitanti, da provare!!!
Ma io il burro di arachidi ce l’ho e ancora non avevo in mente niente per utilizzarlo, misà che questa è la ricetta giusta, questi biscottini sono super!! 😀 Prima che torni a Chicago passerà un bel po’ di tempo, tu avverti se torni in quel di Firenze che io vado spesso, così lo organizziamo lì il foodblogger party!! 😉 Un abbraccio
Sono di un buono ma di un buono che se non si provano non ci si crede!!! Fatti ieri e già spazzati via. Mi hanno già chiesto di rifarli. Grazie Giulia : il tuo blog è per me fonte di ispirazione continua e tutte le ricette che ho provato sono state un successo.Continua così!!
Gabriella, non sai che piacere mi fa sapere che le mie ricette piacciono ai lettori! Cerco sempre di fare qualcosa di diverso o particolarmente americano, perche’ di ricette per i cantuccini ce ne sono a milioni in rete, inutile li rifaccia anche io! Questi biscotti io li adoro, probabilmente perche’ ho un debole per la crema di arachidi. Grazie mille di avermi fatto sapere! Un abbraccio
Giulia
In effetti quando li faccio per i regali di natale, sono i primi a finire…e dire che prima di assaggiarli tutti storcono un pò il naso , ma poi….
E’ d’obbligo per me affondare una bella ditata nel barattolo…la nutella mi fa un baffo 😀
Cheers
Isabel
lol Isabel! Io invece non riesco a resistere la Nutella, diciamo che e’ a pari merito con il peanut butter. Cheers to you e grazie per la visita. Ciao
provati adesso che dire il biscotto morbidissimo e buono ho messo marmelata ma credo che stoni col gusto delle arachidi la prossima volta mettero il cioccolato grazie per la ricetta