Ho chiesto a mio marito se secondo lui gli smoothies facessero parte della categoria dolci americani. “Forse” ha risposto, con il suo tipico modo di fare da io-ho-cose-piu’-importanti-a-cui-pensare-in-questo-momento. Allora ho deciso da sola; si fanno parte di tale categoria e percio’ ho il via libera a “bloggarne” a riguardo. Scusate se sto inventando verbi nuovi ma, dopo dodici anni da questa parte dell’oceano, sono tutta confusa fra l’italiano e l’inglese.
Ad ogni modo, con l’arrivo della primavera e dopo un’inverno chiusa in casa sbarrata dalla neve, avevo sentito il bisogno di qualcosa di dolce ma fresco, fruttato, salutare, per cui ho tirato fuori il mio libro su smoothies e slushes, sfogliando per trovare qualcosa di diverso dal solito banana milkshake. Questa ricetta mi ha colpito l’occhio. Sembra una normale spremuta d’arancia, invece include pera e cubetti di zenzero candito. E’ davvero deliziosa!
Misuro gli ingredienti, lavo, taglio, li verso nel mixer, preparo i bicchieri e pian pianino mio marito si aggira intorno alla cucina aspettando incuriosito di provarne un po’. “Aaaahh, ora sei interessato!” gli dico. E fa bene ad esserlo perche’ insieme abbiamo migliorato la ricetta per adattarla ai nostri gusti. A parte diminuire la quantita’ dello zenzero che mi era sembrata un po’ troppa, abbiamo anche aggiunto un goccio di tequila che rende questa ricetta perfetta, creando un po’ contrasto amarognolo. Anche il Contreau funziona bene con questo smoothie. Vi consiglio di provarla, potrebbe essere offerta prima di cena come aperitivo oppure ad un brunch estivo.
INGREDIENTI:
2 pere grandi mature (meglio bartlett o bosc)
succo di 2 arance freddo di frigo
3 cubetti di zenzero candito
2 cucchiai di tequila o Contreau
PROCEDURA:
Mettete tutti gli ingredienti, tranne il liquore, in un mixer a lama rotante e mescolate fino a quando e’ tutto liscio. Versate in due bicchieri, aggiungete la tequila o il Cointreau e mescolate. Queste dosi sono abbastanza per 2 smoothies.
Arancia e zenzero insieme li adoro. Dev’essere davvero gustosa questa bibita 🙂
buonissimo! lo provo subito!!!!!!!
aahhh, i mariti sono tutti uguali!! Ottima combinazione, qualcosa di fresco…sperando che arrivi il caldò, qui a Lux ancora freddo!! …mi fai tornare indietro nel tempo…il tuo blog sa di STELLE E STRISCE!!
Carlotta, piacere di conoscerti! Bellissimo il tu sito, non ci era mai stata! e chissa’ che bella la vita in Lux, nonostante il freddo…probabilmente simile a Chicago. Abbracci!