Sfogliando uno delle decine di cataloghi pubblicitari in tema primaverile che mi stanno arrivando a casa, la mia attenzione e’ stata attratta da un dolce bellissimo composto da una torta a strati decorata con fiori freschi. Mi e’ piaciuta molto l’idea, eccovi dunque una torta composta da 4 strati di un profumatissimo dolce al cocco, farcita e coperta da una morbidissima crema al burro a base di meringa italiana. Siccome per l’appunto avevo delle rose bianche in casa ho usato quelle, ed con il suo look finale questa torta sembra piu’ da matrimonio o da comunione che primaverile! Comunque era deliziosa!
Queste dosi possono essere facilmente dimezzate se volete fare un dolce a solo 2 strati. Il dolce al cocco puo’ essere preparato un giorno in anticipo. Copritelo bene con la pellicola trasparente e metterlo in frigorifero.
Per inserire i fiori ho usato delle apposite punte per fiori freschi. Mi raccomando non usate quelle del fioraio! Esistono in commercio punte apposta, fatte con plastica di livello alimentare.
PER L’IMPASTO
PER LA CREMA DI BURRO A BASE DI MERINGA ITALIANA
Zucchero, 460 gr Acqua, 120 mL Albumi, 250 gr (circa 6 albumi di uova molto grandi), a temperatura ambiente Burro, 600 gr, ammorbidito ma ancora fresco al tocco Essenza di vaniglia o pasta di vaniglia, q.b Montate bene gli albumi nella planetaria, ad alta velocita’. Nel frattempo, fate uno sciroppo con lo zucchero e l’acqua: mescolateli in un pentolino, accendete il fuoco a fiamma media, lasciatelo stare fino a quando sara’ diventato trasparente e fara’ tante bollicine, misurando 120°C. Mentre la planetaria e’ in azione a velocita’ media versate lo scioppo sugli albumi montati (sugli albumi! non sui lati della ciotola!) cosicche’ vengano amalgamati bene insieme. Continuate a girare ad alta velocita’ fino a quando la meringa non e’ piu’ calda e forma delle punte morbide. Ammorbidite bene il burro con la vaniglia e il sale, poi versate poco a poco il burro nella meringa e mescolate il tutto con nella planetaria velocemente. Ecco fatto, il buttercream a base di meringa e’ pronto!PER LO SCIROPPO AL LIMONE (della Martha) – facoltativo
Zucchero, 225 gr Scorza di mezzo limone, grattugiata finemente Succo di limone, 35 gr Acqua, 235 mL Mescola tutti gli ingredienti fuorche’ il succo di limone in un pentolino, a fiamma medio alta fino a quando lo zucchero non si e’ completamente sciolto. Portate ad ebollizione poi passatelo da un colino per rimuovere la scorza. Lasciatelo raffreddare completamente, poi aggiungete il succo di limone. Questa dose sara’ piu’ che abbastanza, potete tenere lo sciroppo rimanente in frigorifero in un contenitore chiuso per un mese.
PER ASSEMBLARE DELLA TORTA
Bagnate leggermente ogni disco di torta con lo sciroppo, usando un pennello da cucina. Coprite poi il primo disco con la crema al burro, mettete un secondo disco sopra livellando il piu’ possibile. Coprite ogni disco e continuate a stratificare. Ora coprite tutta la torta partendo dall’alto. Coprite abbondantemente la superficie dell’ultimo disco, livellate la crema con una spatola da dolci, poi spalmatela verso i lati e iniziate a coprirli, livellando il piu’ possibile. Se avete un piatto girevole questa operazione sara’ molto piu’ facile. Non vi preoccupate di essere troppo precisi, tanto poi copriremo il tutto con il cocco. Ora spostate la torta su un vassoio grande che “raccattera’ ” tutto il cocco. Coprite la torta con il cocco appiccicandolo bene sui lati. Ora prendere delle punte per fiori freschi e inseritele a piacere nella torta. Usate un contagoccie per riempire le punte con acqua, stando attenti a non gocciolare alcuna acqua sulla torta. Inserite fiori e foglie a piacere. Articolo aggiornato il 02 Febbraio 2013
FA-VO-LO-SA questo è quello che so dire…Giulia cara sei sempre più brava ma come fai???
Ale, sei sempre troppo gentile. Grazie mille, un bacio!
me ne rendo conto solo adesso…sai in che giorno hai postato questa meraviglia??? era il giorno del mio compleanno…
noooooooo! 😉 ha ha ha !!
se hai intenzione di farne una uguale anche quest’anno…fammi sapere che vengo a festeggiare i 30 anni a Chicago… 😛
ha ha non so se ti conviene con i prezzi dei voli in questo periodo e con il gelo di questi giorni! 😉
bellissima !!! e geniale il mondo in cui hai messo le rose..che così restano belle a lungo 🙂
grazie Ariel, e’ successo un po’ cosi’ per caso, avevo i fiori freschi in casa, e il dolce senza decorazione mi pareva un po’ misero 🙂