Volevo inserire questa ricetta in un articolo sulle cupcakes, ma visto che la buttercream e’ cosi’ versatile e puo’ essere facilmente usata per tanti tipi di dolci, ho deciso che meritava un blog post tutto suo, anche se breve.
Esistono tante ricette per la buttercream, questa e’ la piu’ facile perche’ non c’e’ bisogno di scaldare di componenti o misurare la temperatura. Si mette semplicemente gli ingredienti nel mixer e si mescola. Volendo si può aggiungere anche del colorante alimentare per colorare la crema.
INGREDIENTI (a temperatura ambiente):
Burro 500 gr Zucchero a velo 400-500 gr Odore di vaniglia (o cocco o mandorla) 1 fialetta Latte 3 – 6 cucchiai Sale un pizzico
PROCEDURA:
Ammorbidite bene il burro con la frusta piatta. Aggiungete 450 gr di zucchero e mescolate fino a quando non e’ ben amalgamato nel burro. Versate l’odore di vaniglia, il sale e due cucchiai di latte e mescolate con la frusta a filo per 3-4 minuti. Se volete fare delle decorazioni con la tasca da pasticcere sulla torta, vi servira’ una buttercream densa in modo tale che gli ornamenti mantengano la loro forma. In tal caso aggiungete zucchero a velo alla ricetta base. Se invece volete farcire e coprire la vostra torta con la crema, vi servira’ una buttercream piu’ soffice che si ottiene coll’aggiunta di latte . NB. Le ricette piu’ comuni usano lo zucchero in quantita’ doppia del burro. Per me e’ troppo dolce quindi preferisco questa variante.
Che bello questo post sulla buttercream in tutte le sue varianti di colore!! Non sapevo del trucco di aggiungere latte per farcire le torte, me ne ricorderò! 😉 Complimenti e buona giornata!
Elisa
Io adoro la sac- a -poche,questa volta però non ci hai suggerito il numero dei beccucci
scusa Licia! l’intento di questo post era di fornire la ricetta, non un tutorial di come fare i decori, percio’ non lo scrissi. Non mi ricordo che beccuccio ho usato, ma quando mi capita faccio qualche prova e vedo di trovarlo. un abbraccio,
Giulia
Ciao Giulia,
ho appena scoperto il tuo blog e volevo farti i complimenti. Pensavo di cimentarmi nella crema al burro per decorare dei cupcake e volevo chiederti se posso decorarli in anticipo e metterli in frigo o se è meglio decorarli giusto prima di servirli.
Grazie mille.
Raffaella
Con la crema di burro il preferisco sempre farli subito perchè la crema indurisce il frigorifero. Al limite puoi metterli in frigo decorati ma poi li devi tirare fuori in anticipo per ri-ammorbidire la crema.
Abbracci, Giulia
Raffaella…. e grazie per i complimenti, è davvero un piacere riceverli!!