Questo e’ un dolce perfetto per gennaio, quando ci si sente appesantiti dopo le feste. Ha una consistenza sofficissima e morbida, ed e’ leggero ma eccezionalmente saporito e fruttato. E’ buono spolverato con zucchero a velo o con una semplice glassa al latte. Tradizione vuole che venga usato lo stampo da Chiffon Cake (il mio 24cm in diametro) ma vanno bene anche gli stampi tondi da pandispagna. Eccovi la ricetta.
INGREDIENTI (tutti preparati in anticipo a temperatura ambiente-mi raccomando!):
Farina da dolci 200 gr Zucchero 150+100 gr Sale un pizzico (5 gr) Lievito in polvere 10 gr Olio di semi 100 gr Rossi d’uovo, 6, di uova grandi Pasta di vaniglia, 2 cucchiaini Essenza di arancia 3 cucchiaini Succo d’arancia fresco 170 ml Cointreau©, 30 gr Albumi 6, di uova grandi Cremor tartaro 1 cucchiaino Scorza di 2 arance, tritata finemente Zucchero a velo, q.b.PROCEDURA:
Pre-riscaldate il forno a 175ºC. Setacciate e mescolate tutti gli ingredienti secchi (farina, i 150 gr di zucchero, sale, lievito) nella ciotola del robot da cucina. Usando la frusta piatta, a velocita’ media, aggiungete lentamente a filo i seguenti ingredienti: olio, rossi d’uovo, aromi, succo d’arancia, Cointreau©. In una ciotola a parte montate bene e a lungo gli albumi. A meta’ montatura aggiungete il cremor tartaro ed i 100 gr di zucchero. Finito di montare versate gli albumi nella miscela previamente preparata e amalgamate con un mestolo. Incorporate la scorza d’arancia con un movimento lento dall’alto al basso, girando la ciotola via via; versate il tutto nello stampo (non imburrato) e mettete subito in forno. Cuocete per circa 45 minuti. Fate la prova dello stecchino per vedere se e’ pronto. Quando il Chiffon Cake sara’ pronto lasciatelo raffreddare nello stampo (se usate lo stampo da Chiffon Cake mettetelo a testa in giu’ posato sul collo di una bottiglia). Glassatelo se volete, oppure spolveratelo semplicemente con lo zucchero a velo.
ciao se non trovo la pasta di vaniglia posso usare la vaniglina? oggi la faccio : ))
Ciao Thomas, si si certo. A me piace la pasta di vaniglia perche’ mi pare abbiamo un profumo piu’ intenso, ma la vaniglia va benissimo. In bocca al lupo e se hai tempo fammi sapere come e’ andata, ciao!