Ho fatto un paio di esperimenti con la ricetta di questo dolcetto tipico americano e mi pare che la seguente sia la migliore, risultando soffice e saporita. Anche se si chiama “bread” non e’ fatto con la pasta di pane, nonostante sia piu’ ricco di un dolce piu’ tradizionale. Di solito viene fatto nella teglia per il pane, ma anche le cupcakes vengono benissimo. E’ perfetto per colazione o merenda.
Il banana bread viene spesso servito con la glassa al Philadephia. Queste cupcakes le ho sia riempite che coperte di glassa…gnam!
Per il dolce nella teglia:
Temperatura 175°C
Tempo di cottura circa 1 ora
Per le cupcakes:
Temperatura 200°C
Tempo di cottura circa 18 minuti
INGREDIENTI (tutti preparati in anticipo a temperatura ambiente-mi raccomando!):
Burro 120 gr Zucchero di canna 200 gr 2 Uova grandi (110-120 gr) Farina 200 gr Un pizzico di sale (3 gr) Lievito in polvere 6 gr Bicarbonato di sodio 1 pizzico Noce moscata un pizzico Cannella uno o due pizzichi a piacere Latte intero 20 gr 2 Banane molto mature, passate o spiaccicate bene con la forchetta ( 250-280 gr ) Noci Pecan sminuzzate finemente 80 gr (potete usare anche le noci tradizionali)PROCEDURA:
Accendete il forno. Nella ciotola del robot da cucina, con la frusta piatta, mescolate il burro lentamente fino a quando diventa liscio e cremoso. Aggiungete lo zucchero e, dopo che si sara’ mescolato bene col burro, aumentate la velocita’ della frusta e continuare a mescolare per 8/10 minuti (sembrano pochi, ma sono tanti! consiglio usare il timer da cucina). Aggiungete poi il sale, la noce moscata e la cannella. Raschiate le parti della ciotola per essere sicuri che tutti gli ingredienti siano mescolati bene. Aggiungete un uovo e mescolate fino a quando non e’ incorporato, poi aggiungete l’altro. Dopodiche’ aumentate la velocita’ della frusta e mescolate per altri 5 minuti -mi raccomando 5 !!- La mistura si trasformera’ e diventera’ cremosa e piu’ chiara di colore. A questo punto mescolate alternativamente i restanti ingredienti asciutti e quelli bagnati. Setacciate meta’ della farina, il bicarbonato ed il lievito e incorporateli nella mistura con un mestolo -non con la frusta elettrica!!-. Poi aggiungete meta’ delle banane e il latte, poi di nuovo la farina e poi il rimanente delle banane. Amalgamate per quanto tempo serve ma non un secondo di piu’. Aggiungete le noci, mescolate e versate nella teglia. Se fate le cupcakes riempite fino a meta’. Io uso il porzionatore da gelato in modo tale che vengano tutte uguali. Mettetelo direttamente nel forno gia’ preriscaldato.
troppo bella questa idea, io adoro il banana bread e questa cupcake la trovo fantastica per presentare il banana bread in formato mono-dose … e le decorazioni delle cupcakes sembrano sempre dire mangiami, ricordano i dolci delle favole e dei cartoni …complimenti!!! questa me la segno ovviamente!!!!